Cronaca

Castellammare - Riqualificazione Montil, accordo tra Comune e Autorità Portuale

Un importante progetto che potrà restituire alla comunità uno spazio abbandonato da anni.


È stato firmato un importante accordo tra l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (AdSP-MTC) e il Comune di Castellammare di Stabia per la riqualificazione del celebre cine-teatro "Montil", situato in via Bonito, a pochi passi dal porto cittadino. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico della città, recuperando un luogo storico nell’ambito di una più ampia strategia di sviluppo urbano.

L'accordo, siglato dal Presidente dell'AdSP-MTC, Avv. Andrea Annunziata, e dal Sindaco di Castellammare di Stabia, Dott. Luigi Vicinanza, è frutto di una collaborazione volta a regolamentare le attività di miglioramento del manufatto "Montil", che funge non solo da cinema-teatro, ma anche come hotel e ristorante. Questa iniziativa assume particolare rilevanza, dato che il Montil, pur non essendo sul demanio marittimo portuale, è situato nelle vicinanze della circoscrizione portuale delineata nel Documento di Pianificazione Strategica di Sistema (DPSS) approvato nel 2022.

Obiettivi e Motivazioni
La riqualificazione prevede la ristrutturazione dell'hotel e del ristorante mentre, in luogo del Cinema sorgerà un parcheggio multipiano.
La premessa alla base di questo accordo è stata la proposta avanzata dalla Montil S.a.s., titolare della concessione demaniale marittima, di un nuovo progetto di riqualificazione, inviata all'AdSP il 11 ottobre 2024. Entrambi gli enti hann

o riconosciuto l'importanza di procedere in modo coordinato per massimizzare l'impatto positivo che la riqualificazione avrà non solo sull'economia locale, ma anche sull'occupazione e sul decoro urbano di Castellammare di Stabia.

Collaborazione tra Enti
Nel dettaglio, l'AdSP-MTC sarà responsabile della gestione della procedura concorrenziale ad evidenza pubblica per le concessioni demaniali marittime, mentre il Comune avrà il compito di occuparsi degli aspetti edilizi, urbanistici e paesaggistici, già valutati in una conferenza di servizi ZES che ha portato all'ottenimento dell'Autorizzazione Unica n. 86 del 12 febbraio 2025.

Procedura e Implementazione
L'accordo, vincolante e immediatamente operativo dalla data di firma, si estenderà fino alla completa attuazione degli intenti espressi. Le amministrazioni si sono impegnate a collaborare proattivamente per accelerare le procedure amministrative necessarie, garantendo così un'efficace riqualificazione del Montil che possa restituire alla comunità uno spazio abbandonato da anni.

Conclusione
Con questo accordo, Castellammare di Stabia si proietta verso un futuro di rinnovata vitalità turistica, valorizzando un patrimonio che ha segnato la vita della città. Il cine-teatro "Montil" potrebbe quindi rappresentare un simbolo di rinascita e sviluppo per la comunità, mettendo in risalto la sinergia tra pubblico e privato per il bene comune.


lunedì 26 maggio 2025 - 10:02 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca