Politica & Lavoro

Castellammare - Piano sicurezza: videosorveglianza intelligente e tutela dell'Area Nord

Accordo quadro per la direzione dei lavori: un progetto che intreccia innovazione, legalità e futuro urbano.

di Alessio Esposito


La sicurezza di una città passa anche dallo sguardo silenzioso delle telecamere che ne presidiano i punti sensibili. A Castellammare di Stabia quel presidio si arricchisce oggi di una nuova visione: quella della “Videosorveglianza intelligente”, un progetto che, accanto al completamento degli interventi nell’Area Nord, vuole rafforzare il tessuto urbano non solo in termini di controllo, ma anche di fiducia collettiva e percezione di legalità.

Il nuovo accordo prevede la direzione e il coordinamento delle attività necessarie a rendere operativi due filoni strategici: da un lato il sistema di videosorveglianza, già composto da oltre 140 telecamere, che sarà razionalizzato e potenziato grazie al Fondo Unico Giustizia; dall’altro il

progetto di completamento dell’Area Nord, finanziato con i Fondi POC Legalità 2014-2020, per un valore complessivo che supera i 224mila euro.

La determinazione approvata impegna risorse e competenze per dare concretezza a un disegno più ampio, volto a integrare strumenti tecnologici e pianificazione territoriale. La “videosorveglianza intelligente” mira a garantire un sistema di prevenzione, di presidio diffuso e di una città che intende puntare su sicurezza e vivibilità.

Con questo passo, Castellammare può aprire una fase in cui legalità, innovazione e sicurezza diventano elementi centrali di un progetto urbano che potrebbe restituire fiducia ai cittadini ridisegnando la geografia sociale del territorio.


sabato 13 settembre 2025 - 17:47 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro