Cronaca

Castellammare - L'ultimo scorcio d'estate tra traffico e sosta selvaggia

Afflusso record e disagi nel centro: marciapiedi occupati, code sul lungomare. I cittadini chiedono più vivibilità senza rinunciare alla vocazione turistica.


Ultimo weekend di agosto ad alta intensità per Castellammare di Stabia. L’afflusso di fine stagione ha confermato l’attrattività della città, ma ha anche messo in evidenza criticità note: sosta selvaggia in prossimità di incroci, strisce pedonali e fermate del Tpl, marciapiedi occupati e carreggiate ristrette che, a cascata, hanno generato code e rallentamenti nei nodi del centro.

Nel perimetro commerciale e nelle aree di passeggio, la forte presenza di pedoni si è scontrata con auto in doppia fila e stop improvvisi. Uno scenario che ha generato difficoltà di movimento, tempi di attesa più lunghi agli attraversamenti e uscite c

omplesse dai parcheggi. Anche i flussi verso i locali hanno amplificato di sera la pressione sugli stalli, riducendo la rotazione nelle ore di punta.

Le richieste ricorrenti in città sono ormai note: più vivibilità e rispetto degli spazi comuni, insieme a soluzioni pratiche che non penalizzino l’accoglienza. 

L'ultimo weekend di agosto, in ogni modo, chiude una stagione di grande richiamo, segno della vocazione turistica di Castellammare. La sfida, ora, è comporre l’equilibrio tra ospitalità e ordine della circolazione: garantire spazi liberi e sicuri senza spegnere il movimento che anima la città nelle sere d’estate.


lunedì 1 settembre 2025 - 22:39 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca