Politica & Lavoro

Castellammare - La città si prepara a trasformarsi: il Prius apre una nuova stagione per la rigenerazione urbana

Spazi, innovazione e sostenibilità: il percorso strategico che può ridisegnare il territorio.


Rigenerare una città non significa solo intervenire sul cemento, ma ripensare il modo in cui le persone vivono, si incontrano e si muovono. Castellammare di Stabia si trova davanti a questa sfida con il Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (Prius), strumento che punta a coniugare sviluppo urbano, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio culturale, grazie ai fondi del Programma Regionale Campania FESR 2021–2027.

L’amministrazione Vicinanza ha aperto una fase di ascolto e partecipazione, invitando cittadini, associazioni, professionisti e imprese a contribuire con idee e proposte al Documento di Orientamento Strategico. Non si tratta di un semplice piano: è la bussola che determinerà dove concentrare gli interventi, come integrare spazi pubblici, infrastrutture sostenibili e luoghi di innovazione sociale e culturale. Il Prius offre la po

ssibilità concreta di trasformare aree degradate in poli attrattivi e vivi, rafforzando le reti economiche locali e creando occasioni di sviluppo. La rigenerazione urbana diventa quindi motore di inclusione, crescita e partecipazione: piazze, strade, ex aree industriali possono tornare a essere luoghi di relazione, produzione e cultura.

Le proposte raccolte durante la fase di ascolto confluiranno nel documento finale, definendo le linee guida per le scelte strategiche della città nei prossimi anni. È un percorso che mette al centro la comunità, la sua identità e le sue esigenze, trasformando la rigenerazione urbana in un progetto condiviso e concreto.

Per Castellammare, il Prius è l’opportunità di scrivere una nuova stagione per la città, dove innovazione, sostenibilità e sviluppo si intrecciano in maniera strategica.


domenica 23 novembre 2025 - 09:17 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro