Politica & Lavoro

Castellammare - Il mare è balneabile anche ad agosto, il lungomare stabiese continua ad attirare cittadini e turisti

Le analisi confermano la qualità dell'acqua sul litorale della villa comunale.

di Alessio Esposito


La città festeggia un importante risoltato sotto il sole di agosto: il mare,, in base agli ultimi riscontri Arpac, si conferma balneabile. Il lungomare della villa vomunale è ormai un simbolo del riscatto della città. Un traguardo storico - che vede il tratto di costa finalmente libero dal divieto di balneabilità dopo ben 51 anni - è stato confermato dalle analisi dell'11 agosto, che hanno registrato livelli di enterococchi intestinali ed escherichia coli ben al di sotto della soglia massima consentita dalla normativa.

Questo risultato - che parte da lontano con il lavoro di Regione Campania, Ente Idrico Campano e Gori - rappresenta una vittoria per la comunità stabiese, che ha visto un sogno diventare realtà: il mare di Castellammare è finalmente tornato fruibile. A dare il via a questa nuova fase della città è stato il  lavoro di riqualificazione e monitoraggio, che ha portato alla chiusura delle problematiche storiche che avevano inquinato le acque del golfo.

Nel 2024, dopo decenni di incertezze, il lungomare della villa comunale è stato dichiarato balneabile e quest’anno è arrivata la conferma: la stagione 2025 consacra il tratto di mare come una delle risorse più importanti per Castellammare, con un impatto positivo anche sul turismo e sull’economia locale. O

ra, con l’acqua pulita e i numerosi turisti che affollano la zona, si apre una nuova fase: la valorizzazione di questa risorsa naturale che non solo arricchisce il patrimonio ambientale, ma offre nuove opportunità di sviluppo.

Il tratto di mare balneabile, con le sue acque pulite, è infatti un potente attrattore per i visitatori, che ora possono godere di una delle coste più belle della Campania. Ma la sfida non finisce qui. Il prossimo passo per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, è quello di strutturare il lungomare come una destinazione turistica di qualità, integrando la balneabilità con una serie di iniziative di valorizzazione che coinvolgano la cittadinanza e gli operatori locali. L’area, che resta una delle più suggestive della città, ha tutte le potenzialità per diventare il cuore pulsante di Castellammare, un luogo dove vivere l’estate in modo sano, sicuro e piacevole, ma anche uno spazio di incontro, cultura e svago. Questo, naturalmente, implica il miglioramento delle infrastrutture, la promozione di eventi e la creazione di servizi adeguati per turisti e residenti.

Sebbene il tratto di lungomare Villa Comunale sia stato finalmente risanato, esistono ancora aree da monitorare, come il tratto ex Cartiera, che rimane interdetto alla balneazione.


giovedì 21 agosto 2025 - 19:56 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro