Politica & Lavoro

Castellammare - Fuochi d'artificio, la minoranza chiede al consiglio comunale di istituire il divieto

Mozione presentata al Presidente del consiglio comunale

di genesp


Una mozione per vietare l’utilizzo di fuochi d’artificio nel Comune di Castellammare di Stabia. È questa la proposta formulata dalla minoranza consiliare che hanno scritto al Presidente del consiglio comunale per inserire l’ordine del giorno nella prossima discussione e regolare quanto accade ormai ogni giorno nel territorio stabiese. Michele Starace, Andrea Di Martino, Francesco Nappi, Giovanni Nastelli, Antonino Scala, Francesco Iovino hanno infatti spiegato che «nel nostro Comune è diffusa la consuetudine di festeggiare qualsiasi evento comprese le Festività Natalizie, ed in particolare il Capodanno, con lancio di petardi, fuochi d’artificio e botti di vario genere, il cui utilizzo registra un incremento nelle festività natalizie e, in particolare a Capodanno. In particolare nei giorni di fine anno, i cittadini devono sopportare “detonazioni” incontrollate, le quali oltre a disturbare la quiete pubblica, costituiscono un pericolo per la sicurezza e l’incolumità delle persone, soprattutto per gli apparati uditivi degli anziani, e spesso si tratta di veri e propri atti vandalici, quali scoppi sotto le auto in sosta o petardi gettati su ogni bene. L’uso dei “botti”, oltre ai danni alle persone e alle cose, terrorizza

gli animali domestici i quali, dotati di un apparato uditivo molto più sensibile di quello umano e spaventati dai forti rumori, sono indotti a reazioni istintive incontrollate, come gettarsi nel vuoto, strozzarsi nel tentativo di liberarsi dalle catene, scavalcare recinzioni e fuggire mettendo a repentaglio l’incolumità pubblica». «Sono moltissimi gli animali (soprattutto quelli in età avanzata) che, ogni anno, subiscono le tragiche conseguenze dei fuochi d’artificio, in alcuni casi morendo letteralmente dallo spavento, nonostante i consigli e le precauzioni da prendere raccomandate dalle associazioni animaliste per gli animali domestici – continuano -. Per questo motivo impegniamo il sindaco e la giunta ad attivarsi per l’emanazione di un’ordinanza urgente od altro atto necessario a vietare durante le festività natalizie ed in particolare a Capodanno petardi, botti e qualunque artificio pirotecnico sull’intero territorio prevedendo le relative sanzioni per i trasgressori; a predisporre un regolamento comunale che vieti categoricamente l’utilizzo di fuochi d’artificio durante tutto l’anno prevedendo alcune deroghe in casi eccezionali, autorizzati con provvedimento ad hoc, utilizzando botti non rumorosi o silenziosi».


domenica 5 dicembre 2021 - 09:37 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro