Politica & Lavoro

Castellammare - Falò sull'arenile sì, fuochi d'artificio no. La linea anti-Covid dell'Immacolata

Nel corso di un tavolo tecnico in Prefettura, è emerso che i falò, se opportunamente autorizzati, rappresentano un deterrente per distrarre i cittadini dai quartieri e scoraggiare i fucaracchi illegali. Nulla di fatto per i fuochi d’artificio, che rischiano di generare assembramenti anche lontano dai punti sensibili.

di red


Falò sull'arenile sì, fuochi d'artificio no. Questa la linea emersa dalla riunione che ha avuto luogo stamattina presso la Prefettura di Napoli con le istituzioni e le forze dell'ordine per definire il programma di eventi per l'Immacolata a Castellammare di Stabia. Secondo le indicazioni espresse nel corso del tavolo tecnico, i falò sull'arenile potranno essere effettuati, se opportunamente dotati di tutte le autorizzazioni in materia di pubblica sicurezza, perché rappresentano un deterrente per i falò illegali nei quartieri, in quanto consentono di distrarre i cittadini dai rioni proiettandoli verso l'evento di maggior interesse in villa comunale. Per i fuochi d'artificio, invece, è arrivato un parere negativ

o, dal momento che il bacino di utenza dello spettacolo pirotecnico coinvolge anche l'area panoramica e la zona collinare, dove potrebbero crearsi assembramenti incontrollati. Anche rispetto ai concerti all’aperto, il tavolo tecnico coordinato dal Prefetto ha espresso perplessità in materia di sicurezza e tutela della salute pubblica, visto l’incremento attuale dei contagi e, soprattutto, la difficoltà attuale nell’evitare qualsiasi tipologia di assembramento soprattutto in prossimità dell’area spettacolo. Un discorso che riguarderà anche tutti i Comuni dell’area metropolitana di Napoli che hanno progettato eventi e spettacoli all’aperto con la previsione di numerose presenze in piazza.

Castellammare - Falò dell'Immacolata sull'arenile, in attesa dell'ok dalla Prefettura affidato l'appalto per le pire in legno


lunedì 6 dicembre 2021 - 16:51 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro