Numero di passeggeri ridotti dopo il tragico incidente della funivia del Mottarone. È quanto denunciano alcuni esercizi commerciali del monte Faito di Castellammare di Stabia che hanno dovuto fare i conti con un calo di turisti probabilmente dovuti ai terribili eventi di qualche settimana fa. Se lo scorso anno il Faito fu preso d'assalto da turisti e stabiesi, quest'anno i numeri stentano a decollare e per gli imprenditori la causa è da ricercare dalle immagini tragiche del crollo della funivia del Mottarone. Dopo la riapertura della panarella infatti, c'era stato già un primo boom di visite che poi di fatto si è bloccato. Al momento non sono servite le rassicurazioni dell'Eav, della Regione e dell'Ente Parco sulla stabilità della funivia perché i turisti sono di colpo diminuiti. La speranza è che per le prossime settimane si possa riscontrare un netto
cambiamento così da rivitalizzare il turismo montano e i tanti imprenditori che sperano in un'estate 2021 all'insegna della rinascita.
Anche per questo, proprio oggi l'eav ha anunciato per il 25 Giugno l'Open Day Funivia del Faito. Dall'azzurro del mare della penisola sorrentina fino al verde del Parco dei Monti Lattari in una salita dal panorama mozzafiato, unico al mondo. Un'esperienza unica sulla storica "panarella" che in 8 minuti da Castellammare sale ai 1100 metri della cima del Faito. Un'esperienza in funivia completamente gratuita. Per l'occasione il personale, prima di ogni corsa, accompagnerà gli ospiti in una visita guidata agli impianti della funivia con illustrazione della sala macchine e della sala comandi. Per partecipare all’Open Day basta effettuare la prenotazione dal sito di EAV indicando il numero di persone e la corsa prescelta.