Politica & Lavoro

Castellammare - Concorso al Comune, fissate le date delle nuove prove

I nuovi test saranno effettuati nei locali della scuola Karol Wojtyla di via Napoli.

di sr


Fissate le date per la seconda prova di selezione per 3 dei 7 concorsi del comune di Castellammare di Stabia volti all’assunzione di 21 nuovi dipendenti. I nuovi test saranno effettuati nei locali della scuola Karol Wojtyla di via Napoli.

Si partirà il prossimo 26 novembre con la prova scritta per i 100 candidati a 5 posti di istruttore tecnico. Si tratta di coloro che hanno superato la prova preselettiva delle scorse settimane. Il 27 novembre, invece, sarà la volta dei 104 candidati per 1 posto di contabile. Il giorno dopo ancora, il 28 novembre, toccherà ai 100 candidati per 7 posti amministrativi sostenere la prova scritta del relativo concorso.

Procede quindi per la sua strada la selezione dei nuovi dipendenti dal comune di Castellammare di Stabia che punta ad assumere i 21 nuovi dipendenti entro i primi mesi del nuovo anno. E questo nonostante sul concorso penda la spada di Damocle del ricorso che lo studio legale Santonicola and Partners sta portando avanti.

Il vizio sotteso al concorso su cui si fonda il ricorso dei legali stabiesi Aldo Esposito e Ciro Santonicola, attiene al numero dei partecipanti – e quindi alle persone selezionate tramite le prove preselettive &nda

sh; fissato in appena 100 unità. Prove preselettive a cui sono stati sottoposti solo coloro che hanno partecipato a concorsi a cui hanno aderito un numero maggiore di 300 persone. Mentre i 280 candidati per 2 posti di istruttore informatico ed i 235 candidati per 1 posto di istruttore direttivo contabile non hanno sostenuto alcuna prova preselettiva, evitando la scrematura iniziale.

L’obiettivo dello studio legale è quindi quello di far ammettere alla seconda fase dei test tutti i candidati che hanno conseguito un punteggio nelle prove preselettive tanto da farli classificare tra i primi 300 della graduatoria. Il primo passo è stato quindi quello di chiedere un accesso agli atti per ottenere la classifica completa dei test preselettivi. Classifica che ad oggi nessuno conosce a parte il dirigente ed il responsabile del procedimento, oltre alla ditta che si sta occupando delle selezioni.

Ad oggi sarebbero circa 20 i candidati che avrebbero aderito al ricorso proposto dallo studio Santonicola and Partners. Un numero destinato a crescere non appena saranno rese note le classifiche ufficiali e si conosceranno quindi i nomi di coloro che possono aspirare a rientrare nelle successive fasi dei test.

Castellammare - Concorso al Comune, c'è un vizio nella prova di preselezione. 1000 esclusi potrebbero essere ripescati


mercoledì 6 novembre 2019 - 09:05 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro