Cronaca

Pompei: ”Matteo Della Corte”, chiusura sventata

IL SINDACO NE HA EVITATO LA SCOMPARSA ACCORPANDO DIVERSI ISTITUTI.


Paura per il notevole bacino d’utenza della scuola media statale di Pompei ”Matteo Della Corte”: in base alle normative vigenti la storica struttura pompeiana rischiava di chiudere i battenti creando non pochi disagi agli alunni, ai genitori, al personale docente e non docente. Grazie al tempestivo intervento del sindaco Claudio D’Alessio (nella foto) che – dopo aver analizzato la situazione con l’intento di tutelare coloro che usufruiscono della scuola e di chi vi opera – ha optato per la nascita del I Istituto Comprensivo della città mariana. Il Piano di dimensionamento rete scolastica approntato dalla Provincia di Napoli, infatti, era teso a sopprimere la scuola media ”Matteo Della Corte”, alla luce del numero dei suoi iscritti – pari a 352 – inferiore alla popolazione minima scolastica di 500 alunni che giustifica la presenza dell’istituto. L’Istituto Comprensivo che nascerà abbraccerà alcuni plessi del I e II Circolo didattico che – ad oggi – contano un numero superiore di alunn

i previsto dalla normativa vigente. La nuova agenzia di formazione comprenderà la scuola media statale ”Matteo Della Corte”, l’istituto elementare ”Salvo D’Acquisto” in via Nolana, la scuola dell’infanzia in località Fossa Valle-via Nolana (entrambi appartenenti al I Circolo didattico) ed il plesso ”Capone-traversa Campo sportivo” (appartenente al II Circolo didattico). «La soppressione della scuola media “Matteo della Corte” sarebbe stata un enorme sciagura per la comunità pompeiana – commenta il primo cittadino Claudio D’Alessio – Non solo per l’enorme bacino di utenti che si è formato tra le sue mura ma anche per quelli che dovranno farlo in futuro. La scuola è un baluardo di sviluppo per una popolazione e necessita della massima attenzione da parte delle amministrazioni pubbliche. In questo modo ho evitato che enormi disagi ricadessero sugli alunni, sulle loro famiglie e suoi tanti operatori che ogni giorni dedicano la propria attività alla formazione dei cittadini del domani».


venerdì 31 ottobre 2008 - 8.13 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca