Una splendida serata tra gusto, tradizione, spettacolo e divertimento con al centro l’amore per mare e per Marina di Cassano. Un’occasione riuscita per fare rete tra operatori del borgo, cittadini, realtà scolastiche del territorio e Comune. Una tappa di un percorso di valorizzazione che si punta a far crescere con entusiasmo e progettualità.
È stato un vero e proprio successo di pubblico “Tra Onde & Sapore di Mare”, la festa di fine estate organizzata dall’Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento che si è tenuta venerdì sera a Marina di Cassano. L’iniziativa rientra nel progetto “Onde di tradizione - La voce delle cianciole”, finanziato dal GAL Pesca Approdo di Ulisse.
La serata si è svolta al meglio con diverse iniziative. Innanzitutto ha conquistato apprezzamenti e boom di avventori il percorso degustativo “Sapore di mare” con un viaggio nelle ricette pensate per valorizzare il pescato e con protagoniste le attività del borgo. Nel dettaglio ecco le specialità a cura dei ristoranti di Marina di Cassano: Bagni Tina ha proposto un aperitivo al sapore di mare e finger food, Bagni Rosita ha preparato pasta fagioli e cozze, Acqua Pazza ha servito il “cuoppo” di mare, Fracatell invece Cous cous con gamberetti, calamari e cozze, Maruzzella con la tradizionale graffa e ‘O Tabbaccar ha presentato il cuzzitiello con genovese di polpo (in alternativa insalata di polpo), poi caramelle, ‘o pere e ‘o musso e granita per rendere la serata ancora più un momento di sapori e festa.
Grande spazio e molta partecipazione per il settore culturale e di valorizzazione del pescato grazie al supporto dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella che ha incontrato i pescatori del borgo in collaborazione con LifeSea.net, a ciò si sono aggiunti il Museo del Mare dell'I.T.N. Nino Bixio, i libri sulla M
arineria a cura della Libreria Mondadori con reti e cianciole a cura di Ade Pesca. E ancora: macramè a cura di Francesca Esposito, mostra di modellini di barca radiocomandate a cura di Amici Modellisti Campani. E poi il divertimento con Artisti di strada e lo Spettacolo itinerante della Compagnia degli Sbuffi “Sea Parade”.
La serata è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale con in particolare una forte e significativa sinergia tra il Vicesindaco Giovanni Iaccarino (delegato Cultura), l’Assessore Antonella Arnese (delegata Demanio) e la Consigliera comunale Monica Russo (incaricata alle Politiche Giovanili), che in raccordo coi relativi uffici hanno pensato e allestito il programma dell’evento.
«Questa iniziativa è stata bellissima, coinvolgente e divertente - dichiarano insieme Giovanni Iaccarino, Antonella Arnese e Monica Russo - Marina di Cassano è una perla del nostro territorio e anche con questa iniziativa abbiamo pensato di proseguire nel percorso di attenzione e valorizzazione del nostro borgo e delle sue attività. Dal gusto alla cultura, passando al divertimento e all’intrattenimento, ci sono stati tutti gli ingredienti giusti per proporre una iniziativa completa e in grado di mettere in risalto il nostro borgo, le sue eccellenze e le sue attività. Fa enormemente piacere aver potuto organizzare quest’appuntamento che dimostra che si può e deve fare rete. L’obiettivo resta quello di crescere in questa direzione con unico grande interesse: fornire sviluppo, sotto ogni punto di vista, alla nostra Comunità nell’interesse primario della Città. I ringraziamenti speciale vanno alle attività della Marina, agli uffici comunali Politiche Giovanili e Cultura ed all’intera macchina organizzativa comunale coinvolta con Suap, Risorsa Mare e Demanio, Ambiente, Polizia Municipale e Protezione Civile in campo».