Paganese (3-5-2): Pantanelli, Chiavaro, Iraci (79' st Bacchi), Caracciolo, Astarita, Taccola, Esposito, Berardi, Lasagna, Fanasca, Cucciniello. All. Capuano.
Panchina: Melillo, Ruotolo, Legittimo, D'Andria, Bacchi, Adiletta, Capodaglio.
Juve Stabia (4-3-3): Brunner, D'Ambrosio, Radi, Ametrano, Marino, Geraldi, Amore, Vicedomini (33' pt Grieco), Biancolino, Capparella (60' Gritti), Mineo. All. Bonetti
Panchina: Della Corte, Gritti, Langellotti, Grieco, Barbosa, Peluso, Artistico.
Arbitro: Stefano Del Giovane di Albano Laziale; Assistenti: Massimiliano Felici di Ciampino e Gianni Iannilli di Frosinone.
Reti: '25 Cucciniello (P), '57 Marino (J)
Angoli:4-0.
Ammoniti: 10' Taccola (P), 33 Esposito (P), 43' Mineo (J), 44' Lasagna(P), '59 Chiavaro (P), 84' Biancolino (J)
Note: Terreno di gioco non in perfette condizioni per la forte pioggia abbattutasi su Pagani. Prima dell'inizio della gara, cinque giornalisti stabiesi sono stati aggrediti all'esterno dello stadio.
La gara inizio con la Paganese molto aggressiva ed è sua la prima azione d'attacco. Al 2' è l'ex Esposito a calciare verso la porta di Brunner che blocca facilmente. Il nervosismo porta diversi scontri di gioco, con i padroni di casa che cercano di innervosire gli avversari. Ed è ancora la Paganese al 6' a cercare la via del gol con Fanasca, ma è ancora attento Brunner a bloccare la conclusione dell'attaccante azzurrostellato. Reagisce la Juve Stabia che un minuto dopo ha una buona palla gol con Biancolino che manda a lato. Screzi tra Taccola e Biancolino, che al 10' fruttano un'ammonizione per il giocatore della Paganese. AL '15 la Paganese va in rete con Lasagna ma la rete viene annullata dal direttore di gara per fuorigioco. La pressione dei padroni di casa si fa insistente ed al 25' la Paganese passa in vantaggio con Cucciniello che riesce a conquistare palla dal limite su respinta della difesa gialloblè e mette in rete alla spalle di Brunner. Juve Stabia che sembra tramortita ad al 32' rischia di prendere la seconda rete quando, su cross di Iraci e sponda di Fanasca, Esposito cerca la rovesciata acrobatica mancando la sfera. Lo stesso Esposito, un minuto dopo, viene ammonito per una trattanuta a ce
ntrocampo ai danni di Vicidomini. Ed è quest'ultimo che aò '33 lascia il terreno di gioco per Grieco. Chiara l'intenzione di mister Bonetti di alzare il baricentro della squadra, troppo schiacciata all'indietro in questa prima aprte della gara. Al 43' tocca ad un gialloblè finire sul taccuinio del direttore di gara: Mineo che commette fallo su Esposito. Un minuto dopo è Lasagna ad essere ammonito per proteste. Si va poi negli spogliatoi con una Juve Stabia rimasta forse sorpresa dall'aggressività degli avversari.
La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo con i padroni di casa in avanti e Juve Stabia che non riesce a reagire. Grieco cerca di vivacizzare le azioni offensive delle vespe ma la retroguardia della Paganese non concede nulla ed i pericoli portati verso la porta di Pantanelli sono poche. Gli uomini di Bonetti, però, ci credono ed al '57 pervengono al pari. Sugli sviluppi di un calcio piazzato, Radi mette la palla in area, Marino anticipa tutti ed insacca. Gara sempre nervosa e Chiavaro commtte un brutto fallo su Capparella e viene ammonito. Lo stesso giocatore delle vespe è costretto a lasciare il terreno di gioco: al suo posto entra Gritti. Al 65' Paganese vicina al vantaggio con Lasagna che a tu per tu con Brunner calcia a lato. Al 69' azione pericolosa del solito Fanasca che dribla due avversari e serve Cucciniello il cui tiro viene respinto di pugni da Brunner. Si deve attendere poi il 79' per vedere il primo cambio della Paganese: entra Bacchi ed esce Iraci. Un minuto dopo sono le vespe a cercare la via del gol su calcio piazzato: il tiro forte di Biancolino è però centrale e Pantanelli blocca in presa sicura. Lo stesso "pitone", al 84', viene ammonito per proteste, dopo aver subito un fallo non fischiato dal sig. Del Giovane. Al 86' Cucciniello, l'altra spina nel fianco della difesa gialloblè insieme a Fanasca, tenta una conclusione dal limite che finisce però lontano dai pali di Brunner. Subito dopo Paganese sfortunata: proprio Fanasca colpisce il palo di testa a Brunne battuto.
Termina così con un pari questo sentito derby campano. Un punto prezioso per entrambi le compagini in campo, anche se la gara è stata macchiata dalla vile aggressione avvenuta nell'immediato pre-partita ai danni di 8 giornalisti stabiesi.