Juve Stabia

Novara - Juve Stabia: Curiosità e probabili formazioni. Varata la rivoluzione, 3-4-3 e tante esclusioni eccellenti. Scaramanzia, con Braglia mai sconfitti alla seconda trasferta. Seculin out

Agyei è la vera novità, in avanti Erpen ed Acosty si contendono una maglia sulla fascia destra d'attacco. Difesa a tre, recupera Figliomeni, tra i pali Nocchi sostituisce l'infortunato portiere scuola Fiorentina

di Gioacchino Roberto Di Maio


   Mister Piero Braglia scruta l'orizzonte

La Juve Stabia vara la rivoluzione tanto attesa. Questo pomeriggio, alle ore 15, le vespe rincorreranno contro il Novara il primo risultato utile in trasferta con il sogno, neanche troppo nascosto, di poter conquistare i 3 punti in palio. Contro i piemontesi Piero Braglia varerà un sorprendente 3-4-3 che tanto ricorda sulla carta il modulo che ha regalato la promozione in serie B. Tra i pali, al posto dell'infortunato Seculin, sarà schierato Nocchi, Figliomeni sarà il centrale di difesa con Maury a destra e Scognamiglio sul versante mancino. A Baldanzeddu toccherà il compito di agire lungo l'out del "Tir" belga interagendo tra le linee di difesa ed attacco con Zito a spingere lungo la corsia sinistra. Per vie centrali dovrebbe toccare ad Agyei affiancare il regista Genevier. Da valutare la composizione del tridente. Bruno è certo di una maglia da titolare al centro, Erpen ed Acosty si contenderanno sino all'ultimo un posto sulla destra con  Mbakogu favorito sulla concorrenza per l'egemonia lungo la fascia opposta. Al momento l'argentino è in vantaggio sull'esterno ghanese scuola Fiorentina dopo la sonora lavata di capo ricevuta da quest'ultimo dal tecnico toscano nell'immediato post-gara contro il Vicenza. Escluso di lusso un Dicuonzo che, al pari di Danilevicius, potrebbe tornar utile a match in corso. Rimandati Jidayi ed un Mezavilla che conferma il proprio essere un diesel pronto ad esplodere non prima di novembre.

QUI NOVARA. Il Novara di Tesser, reduce dal netto 4-1 esterno inflitto al Cesena, dovrebbe riproporre gli stessi undici che tanto hanno impressionato contro i bianconeri. Certo l'impiego del 4-3-1-2, sarà Kosicky ad andare tra i pali, Ghirighelli, Lisuzzo, Bastrini e Alhassan comporranno il quartetto di difesa, Buzzegoli, Marianini e Parravicini saranno i tre centrocampisti. A Lazzari il compito di agire da trequartista alle spalle di Gonzalez e Mehmeti, quest'ultimo autore di una tripletta all'esordio proprio contro i romagnoli.

CURIOSITA'. Per i due tecnici, compagni di squadra ai tempi del Catania di Rambone datato stagione 1986/87, si tratterà di un confronto oltremodo suggestivo tra chi da calciatore era chiamato ad impostare, il toscano gialloblù, e chi invece difendeva con i denti il proprio portiere come il trainer azzurrocrociato. I due si sono già affrontati quando Braglia era a Catanzaro e Tesser alla Triestina con quest'ultimo che riuscì ad ottenere lo scalpo dell'ex compagno.
Due pareggi per 1-1 invece tra il Pisa ed il Novara quando alla guida dei nerazzurri vi era appunto l'attuale allenatore gialloblù.
Alain Pierre Baclet, attualmente tra le fila piemontesi, non è mai andato a segno contro le vespe. La scorsa stagione, anzi, il suo Vicenza regalò 6 punti agli uomini cari ai patron Giglio e Manniello con 4 reti

al passivo e nessuna all'attivo.
Rientrerà quest'oggi Giuseppe Figliomeni, sino ad ora impiegato solo in occasione dell'impresa contro la Sampdoria, di fatto il successo meno lontano nel tempo dei campani in questa annata agonistica. Per lui sarà una buona occasione per rivedere Del Prete e Barusso, entrambi a Nocera con lui durante la scorsa annata. Il primo potrebbe subentrare durante la gara, il secondo è infortunato.
Test importante per i gialloblù anche a livello scaramantico, con Braglia in panchina non si è mai persa la seconda trasferta annuale. In Lega Pro al tonfo di Cosenza seguì la vittoria di Barletta, in serie B il capitombolo di Empoli fu seguito dal pareggio di Crotone.

L'EX. Troverà spazio probabilmente solo in panchina Alain Pierre Baclet, attaccante di nazionalità francese che ha legato il proprio destino alla Juve Stabia tra il 2006 ed il 2008, periodo in cui l'Arezzo lo spedì per 2 anni in prestito alle falde del Faito a farsi le ossa. Per lui 47 presenze, 9 reti e tante giocate che fecero innamorare i tifosi.

ARBITRO. A non far dormire sonni tranquilli alle vespe, prima ancora dell'avversario, è l'arbitro designato per questo match, il signor Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano. Il direttore di gara ha incrociato in quattro occasioni nel recente passato gli stabiesi, di cui due in Lega Pro Prima divisione. Negativo il primo confronto, che vide le vespe soccombere 1-0 al Flaminio contro l'Atletico Roma al termine di un incontro contrassegnato da decisioni dubbie, in chiaroscuro il secondo, che coincise con il pareggio per 0-0 del Romeo Menti proprio contro i romani nella finale di andata dei Play-Off. Sempre in terra stabiese il penultimo incrocio con le vespe in serie B che incarna anche uno dei rarissimi successi stabiesi con Di Paolo: era lo scorso 1 novembre e la Juve Stabia superò il Vicenza 1-0 grazie ad una rete di Scognamiglio. Il 21 gennaio a Verona l'ultimo precedente in trasferta, gli scaligeri si imposero 2-0 con l'arbitro abruzzese che non rilevò un netto fallo in area di rigore su Sau quando i padroni di casa erano in vantaggio di una sola rete. In precedenza, sul risultato di parità, non notò invece una gomitata di Mareco a Danilevicius. In passato ha diretto nel 2007/2008 una vittoria campana a Pistoia per 3-1 alla penultima giornata dell'allora serie C e durante l'annata successiva una sconfitta per 1-0 a Massa Carrara nella medesima categoria. Sarà coadiuvato dagli assistenti Mauro Bernardoni di Modena e Filippo Valeriani di Ravenna, quarto uomo Mirko Oliveri di Palermo, appartenente all'organico della Can Pro. Un precedente per il primo assistente, era il 7 maggio quando gli uomini di Braglia, in formazione ampiamente rimaneggiata, impattarono 0-0 a Gubbio. Le vespe incrociano le dita.

Juve Stabia - Braglia, pazienza esaurita: ''A Novara sarà rivoluzione. E Mbakogu...''


VIDEO - Juve Stabia - Braglia inneggia alla rivoluzione, Agyei si dice pronto alla battaglia di Novara


sabato 15 settembre 2012 - 8.08 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia