Napoli Calcio

Napoli - Emergenza coronavirus: si va verso il rinvio di Barcellona-Napoli

A rischio Champions ed Europa League. Si valuta anche il rinvio dell'Europeo. 

di Giovanni Minieri


L’emergenza coronavirus sta assumendo una pessima piega negli ultimi giorni, ed è sempre più plausibile che la gara tra Barcellona e Napoli venga rinviata a data da destinarsi. La città spagnola non è tra la più colpite, ma il governo assume giorno dopo giorno misure sempre più drastiche per arginare i contagi. Già vietate le manifestazioni con più di mille persone. Si va verso un giro di vite, anche in virtù della chiusura dello spazio aereo e dei porti che impediranno agli italiani di viaggiare sul territorio iberico.
Già rinviate Siviglia-Roma e Inter-Getafe per ciò che concerne l’Europa League, difficile prevedere un esito diverso per la sfida tra Leo Messi e Lorenzo Insigne. Gli ultimi sviluppi non inducono all’ottimismo. Il Real Madrid è infatti ufficialmente in quarantena: non per un calciatore della prima squadra, bensì per la positività di Trey Thompkins, in forza ai “blancos” del basket che potrebbe aver contratto il virus dopo la trasferta dei madridisti a Milano per il match di Eurolega contro l’Olimpia. Il cestista si era sempre mostrato perplesso, sui propri canali social aveva espresso un certo disappunto circa l’opportunità del viaggio in piena zona rossa (seppur a porte chiuse), e sul campo aveva cercato di prende

re tutte le precauzioni per combattere il terribile nemico invisibile. Ma nulla da fare. La Serie A non se la passa meglio: già 2 i casi riscontrati, con Daniele Rugani (Juventus) e Manolo Gabbiadini (Sampdoria) in quarantena fiduciaria. Il massimo campionato italiano è momentaneamente sospeso fino al 3 aprile, mentre la Liga ha chiuso la saracinesca per le prossime due giornate, con l’atto finale di Coppa del Re tra Athletic Bilbao e Real Sociedad rimandato a data da destinarsi. Stop anche alla Bundesliga dopo il caso del difensore dell’Hannover Timo Hubers. Non saranno ai blocchi di partenza Ligue 1, Liga Sagres ed Eredivisie. In dubbio la Premier League, che dopo aver inizialmente optato per la disputa dell’intera giornata prevista nel week-end a porte aperte, sembra pronta a fare marcia indietro con una riunione straordinaria convocata per domani, a seguito della positività del tecnico dell’Arsenal Mikel Arteta.
Soltanto l’UEFA ha tentato di far finta di nulla, ma dopo aver fatto svolgere 6 gare di Europa League 8, e con i rinvii già certi di Lione-Juventus e Manchester City-Real Madrid, nulla è più come prima. Si va verso un rinvio di Champions League ed Europa League, mentre anche la fase finale dell’Europeo rischia seriamente di slittare. La salute prima di tutto.     


venerdì 13 marzo 2020 - 02:51 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Napoli Calcio