Cronaca

Lettere - Sospensione mensa scolastica, turni antimeridiani per gli alunni dell' IC 'Silvio Pellico'

Monta la protesta dei genitori: «Qui c’è chi la mattina deve lavorare.» Il sindaco: «il SUAP verificherà la sussistenza dei presupposti per il servizio. Abbiamo proposto al Preside ulteriori soluzioni.»


«Si comunica che per motivi organizzativi la classe della scuola dell’infanzia del plesso Orsano il 29 e 30 gennaio 2024 effettueranno turno antimeridiano pertanto gli alunni usciranno alle 13,30 dopo la mensa.» è la circolare resa nota dall’IC ‘Silvio Pellico’, secondo la quale gli alunni della scuola dell’infanzia dovranno osservare un turno antimeridiano, che va dalle ore 8:30 alle 13:30. Una fascia oraria scomoda per i genitori. Sui social monta la protesta: «Dopo una giornata di lavoro ecco un regalo, non per la sospensione (perché non so i motivi) e non mi venite a dire che nn vogliamo tenere i figli a casa, ma SEMPLICEMENTE VORREI RINGRAZIARVI PER IL PRE- AVVISO ,perché qui c è anche chi la mattina deve lavorare e si dv organizzare  a titolo informativo ... GRAZIE COMUNE DI LETTERE»  Pochi minuti fa il sindaco di Lettere, Anna Amendola, ha reso noto un comunicato in merito al servizio di refezione scolastica, secondo il quale: «Per l'avvio del servizio refezione scolastica è obbligatoria la presentazione della Scia all'Asl per l'attività di somministrazione dei pasti. Quindi, all'inizio dell'anno è stata

presentata regolarmente scia all'ASL sulle planimetrie dei tre plessi individuando i locali necessari alle attività previste.

Attualmente il SUAP deve, quindi, aggiornare la scia all'Asl con l'individuazione dei nuovi locali e la trasmissione delle nuove planimetrie. Tale adempimento fondamentale per continuare la somministrazione allo stato non può essere svolto atteso che la settimana scorsa i genitori hanno chiesto di rivedere la dislocazione dell'infanzia di Lettere Capoluogo.  Pertanto, il Comune, al fine di venire incontro alle esigenze dei genitori, ha chiesto al Preside di rivedere la dislocazione. Finché non avremo la dislocazione definitiva quindi il SUAP ha deciso di sospendere l'attività in attesa di indicazioni su quale sarà la dislocazione definitiva, l'organizzazione dell'infanzia e pertanto, la documentazione da presentare all 'Asl.  Sulla base della dislocazione definitiva, il SUAP procederà a verificare la sussistenza o meno dei presupposti per il servizio. Comunico altresì che sempre nell'ottica di evitare i doppi turni ma garantire spazi adeguati per le attività abbiamo proposto al Preside ulteriori soluzioni per l'infanzia.»


venerdì 26 gennaio 2024 - 21:56 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca