La Juve Stabia affida all’ormai ex capitano Alberto Gerbo il ruolo di responsabile dell’area tecnica. Giunto alle falde del Faito durante la stagione 2022/23 per garantire qualità ed esperienza al centrocampo, il 36enne nativo di Valenza ha appeso ufficialmente gli scarpini al chiodo affidando ad un video suggestivo pubblicato sulla pagina ufficiale delle vespe il proprio messaggio di addio al calcio giocato. «Tengo a ringraziare tutti coloro che ho incontrato in questo viaggio – afferma Gerbo –, compagni eccezionali e mister fortissimi che mi hanno dato tanto, in particolare De Zerbi, Stroppa, Pagliuca, Zanetti e Pecchia. Un pensiero va poi a tutti coloro che hanno vissuto la quotidianità con me, i ricordi migliori li ho nello spogliatoio con le figure invisibili (magazzinieri, fisioterapisti, staff tecnico e dirigenziale). Ho un legame particolare con Foggia, dove ho vissuto 5 anni giocando 153 partite. Sono orgoglioso che la mia ultima maglia sia stata quella gialloblù e di continuare con altre vesti alla Juve Stabia». Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, l’ex centrocampista ha indossato i colori di Giaveno, Ancona, Triestina, Gubbio, Latina, Foggia, Ascoli, Crotone, Cosenza e Juve Stabia collezionando complessivamente 454 presenze, 15 reti e 22 assist. Nel suo palmarès figurano il Torneo di Viareggio vinto con l’Inter Primavera nella stagione 2007/08, la vittoria dei playoff in serie C con il Latina nel 2013/14, la promozione in B ottenuta con il Foggia nel 2016/17, arricchita dalla vittoria della Supercoppa di categoria, e quella raggiunta con la Juve Stabia nel 2023/24. A completare i suoi successi figurano due Coppe Italia di Lega Pro, vinte rispettivamente con il Latina nella stagione 2012/13 e con il Foggia ne
l 2015/16. Vanta inoltre una promozione in Serie A con il Crotone nella stagione 2019/20. L’avventura di responsabile dell’area tecnica inizierà ufficialmente ad ottobre. “La Juve Stabia ringrazia Alberto per quanto ha dato al calcio e alla maglia delle Vespe e gli augura un futuro luminoso, certi che la sua competenza e i suoi valori continueranno a essere un patrimonio prezioso per il club e per tutti i suoi tifosi” è il messaggio di ringraziamento, e nel contempo di augurio per il futuro nel nuovo ruolo, pubblicato dal club gialloblù. Cresce, intanto, l’attesa in città per la prossima sfida con la Reggiana. Se in attacco Gabrielloni si candida sin da subito ad una maglia da titolare dopo le 4 reti realizzate nel test infrasettimanale contro la Primavera, grande curiosità ruota intorno al centrocampo alla luce dei ben quattro innesti che hanno rivoluzionato il reparto nelle ultime ore di calciomercato. Se per Correia l’inserimento potrebbe essere graduale al netto del ritiro precampionato vissuto a Trieste con le valige pronte, Zuccon potrebbe trovare posto fin da subito a prescindere dalla decisione di optare per un centrocampo a cinque come contro il Venezia o a quattro come nelle precedenti occasioni. In difesa i dubbi riguarderanno il ruolo di Giorgini, sulla carta in ballottaggio con Ruggero per una maglia da titolare considerando l’importanza di Stabile anche sul piano del minutaggio e di Varnier nelle due fasi di gioco. Giorni di riflessione per Abate che ha ora a disposizione una rosa capace di interpretare molteplici moduli con interpreti in grado ora di mixare la frizzantezza dei giovani con qualità ed esperienza. Chiuso il mercato, la parola passa al campo. La corsa salvezza è già iniziata.