Subito decisivo Mario Rui, che con una splendida diagonale riesce a vanificare la lunga e prolungata azione offensiva nerazzurra. Al 6’ Candreva mette una palla pericolosa al centro, che scorre via senza nessuno ad approfittare della traiettoria invitante. La pressione dei padroni di casa trova il suo premio al minuto 11: Brozovic ruba palla in pressione, spiovente di Candreva impreciso per Lukaku, dall’altra parte c’è Biraghi che trova D’Ambrosio tutto solo per il diagonale a botta sicura. Inter avanti. Al 20’ ghiottissima chance azzurra per il raddoppio: Zielinski scarica un bolide dalla distanza, deviazione di Insigne e palla di un soffio larga. Handanovic deve ricorrere agli straordinari per dire di no al centrocampista polacco, sulla prosecuzione dell’azione Mario Rui sparacchia fuori misura. Al 31’ azione personale di Insigne che si beve due avversari, gran palla per il taglio di Politano, che sfiora il gol dell’ex trovando sulla propria strada un Handanovic in giornata di grazia. C’è solo il Napoli in campo: Zielinski pennella, assist illuminante di Hysaj con il tacco per Insigne, che spreca da distanza ravvicinata. Al 39’ show di Elmas: dribbling prolungato e conclusione che trova una deviazione in angolo. Nel recupero Meret salva il risultato su bordata di Brozovic, mantenendo il Napoli in partita.
Al 47’ Mario Rui carica con il piede debole, ma la sfera finisce abbondantemente lontana dai pali difesi da Handanovic. Poco dopo Lukaku incorna su cross di Candreva, ma la palla è debole con Meret che blocca in scioltezza. Al 63’ doppia occasione per Elmas: prima spara sul muro nerazzurro, poi elude l’intervento di Borja Valero portandosi la sfera sul sinistro, e calciando dove Handanovic può solo controllare con la coda dell’occhio mentre oltrepassa la linea di fon
do. Entrano Ghoulam e Allan, svirgola Biraghi da posizione defilata, poi Ghoulam sventaglia per Milik ma la difesa nerazzurra allontana la minaccia. Al 74’ gli uomini di Antonio Conte trovano la rete del raddoppio: troppo molli gli azzurri sulla proiezione offensiva di Lautaro, che trova una traiettoria che si infila all’angolino più lontano dove Meret non riesce ad arrivare. Gattuso inserisce Lozano per Politano, per rendere frizzante e imprevedibile la manovra offensiva. Non a caso è proprio il messicano a creare scompiglio lasciando sul posto Young, per poi piazzare una parabola dov’è lesto Brozovic ad anticipar tutti. Si rivede finalmente Malcuit sul terreno di gioco dopo tanti mesi out per la rottura del crociato, mentre Callejon rimpiazza Milik andando ad agire da falso 9. Ghoulam semina il panico tra i difensori nerazzurri, ma c’è ancora l’onnipresente Brozovic ad evitare guai. Il tiro-cross di Malcuit sorvola la traversa, quindi Meret allontana con i pugni la punizione insidiosa di Eriksen.
INTER – NAPOLI 2-0
Reti: 11’ pt D’Ambrosio, 29’ st Lautaro
INTER (3-4-1-2) Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Candreva (15’ st Godin), Barella, Brozovic, Biraghi (25’ st Young); Borja Valero (44’ st Eriksen); Sanchez (15’ st Lautaro), Lukaku (44’ st Moses).
All: Conte
NAPOLI (4-3-3) Meret; Hysaj (39’ st Malcuit), Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui (19’ st Ghoulam); Zielinski (19’ st Allan), Demme, Elmas; Politano (30’ st Lozano), Milik (39’ st Callejon), Insigne.
All: Gattuso
Arbitro: Paolo Valeri della Sezione AIA di Roma
Note: Ammoniti: Sanchez (I), Brozovic (I), Barella (I), Biraghi (I), Lozano (N). Corner: 3-9. Recupero: 4’ pt, 6’ st.