Terza Pagina

Gragnano si prepara a 'Gaza, Il grido di un popolo'

Il 10 ottobre lo svelamento del murales di Jorit ispirato alle parole di Mandela


L’Amministrazione Comunale di Gragnano, insieme all’Unità Pastorale di Gragnano, promuove per venerdì 10 ottobre 2025 un’iniziativa dal forte valore civile, culturale e spirituale: “Gaza. Il grido di un popolo”.

Al centro della giornata vi sarà lo svelamento di un nuovo murales realizzato dall’artista internazionale Jorit, ispirato alla celebre frase di Nelson Mandela «La nostra libertà è incompleta senza quella dei palestinesi». Un’opera che, attraverso la potenza espressiva dell’arte, vuole trasformarsi in un grido di pace e libertà, ricordando che il destino di ogni popolo è intrecciato a quello degli altri.

Il programma
* Ore 9:30 – Raduno dei partecipanti presso il parcheggio Gerardo De Rosa e corteo verso il luogo dell’evento.
* Ore 10:30 – Svelamento del murales di Jorit, alla presenza dell’artista. Seg

uiranno i saluti istituzionali e intervento dell’assessora regionale all’Istruzione e alle Politiche Sociali Lucia Fortini.
Sono previsti gli interventi della professoressa Souzan Fatayer, docente di Arabo all’Università L’Orientale di Napoli e voce della comunità palestinese; del professor Renato Briganti, docente di Diritto Costituzionale e Pubblico all’Università Federico II; e di Don Rito Maresca, sacerdote dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e coordinatore della rete “Preti contro il genocidio”.

Il sindaco Nello D’Auria ha dichiarato: «Abbiamo scelto di dare vita a questa iniziativa per lanciare da Gragnano un messaggio universale di pace. L’opera di Jorit ci ricorda che la libertà non è piena finché esiste un popolo che vive nell’oppressione. Gaza oggi è il simbolo di una sofferenza che interroga le coscienze di tutti noi».


mercoledì 8 ottobre 2025 - 15:57 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Terza Pagina