Tra il Napoli e la finale di Coppa Italia c’è di mezzo l’Atalanta. Questa sera allo Stadio Maradona va in scena la semifinale di andata, con gli azzurri vogliosi di replicare la prestazione (e magari il risultato) sciorinata lo scorso ottobre in campionato. In quell’occasione gli uomini di Gattuso diedero la miglior versione di sé, chiudendo la pratica già nella prima frazione di gioco con il poker firmato Lozano (doppietta), Politano e Osimhen. Indisponibili Mertens e Fabian Ruiz, con Osimhen disponibile per scompaginare le carte a match in corso, ci sarà spazio al trio formato da Politano, Lozano e Insigne per bombardare Gollini senza soluzione di continuità.
Sarà la sfida n° 60 nell’impianto di Fuorigrotta tra Napoli e Atalanta, con i partenopei avanti nel bilancio con 38 successi, 13 pari e soltanto 8 ko.
Ultimo successo Napoli:
NAPOLI-ATALANTA 4-1 (17 ottobre 2020)
23’ pt Lozano (N), 27’ pt Lozano (N), 30’ pt Politano (N), 43’ pt Osimhen (N), 24’ st Lammers (A).
Ultimo pareggio:
NAPOLI-ATAL
ANTA 2-2 (30 ottobre 2019)
16’ pt Maksimovic (N), 41’ pt Freuler (A), 26’ st Milik (N), 41’ st Ilicic (A)
Ultima vittoria Atalanta:
NAPOLI-ATALANTA 1-2 (22 aprile 2019)
28’ pt Mertens (N), 24’ st Zapata (A), 35’ st Pasalic (A)
Per quanto concerne soltanto il torneo tricolore, si tratterà della settima sfida tra Napoli e Atalanta sul suolo di Partenope, con il Napoli a comandare con 3 vittorie, 1 pareggio, e 2 sconfitte.
Sul doppio confronto anche la finale 1986/87, con il Napoli che conquista la 3° Coppa Italia vincendo 3-0 tra le mura amiche (Renica, Muro e Bagni) per poi ripetersi di misura anche in terra orobica (Giordano).
In gara secca invece la due ultime sfide incrociate. Agli ottavi dell’edizione 2012/13, la squadra guidata da Benitez rimonta l’iniziale svantaggio con Callejon (doppietta) e Insigne. I nerazzurri si prendono però la rivincita ai quarti dell’edizione 2017/18 quando Gasperini ha la meglio su Sarri: 2-1 dove non basta Mertens per riprendere i bergamaschi lanciati da Castagne e Gomez.