Juve Stabia

Catanzaro - Juve Stabia: Curiosità e probabili formazioni. Al Ceravolo uno dei grandi classici del calcio meridionale

Le vespe affronteranno in trasferta un avversario ancora alla ricerca del primo successo stagionale, gara visibile gratuitamente su Dazn. Mister Abate valuta il miglior undici da schierare

di Gioacchino Roberto Di Maio


   La torcida gialloblù

Continuare a migliorarsi. È questo l’obiettivo della Juve Stabia, questa sera impegnata alle ore 20.30 al Ceravolo di Catanzaro nella seconda trasferta consecutiva proposta dal calendario. Mister Abate, costretto a fare a meno del nazionale Mannini e degli infortunati Battistella, Ciammaglichella e Morachioli, dovrebbe confermare in larga scala la formazione che ha espugnato La Spezia. Tra i pali, nel 3-5-1-1, andrà Confente. In difesa fiducia al trio composto da Ruggero, Varnier e Giorgini con Stabile possibile outsider. Lungo la linea mediana aria di conferma al centro per Leone, Correia e Pierobon con Carissoni sulla fascia destra e Piscopo sulla corsia mancina. In avanti Maistro è in ballottaggio con Candellone per agire in tandem con Gabrielloni. Da valutare, considerando il mancato utilizzo nell’undici iniziale del Picco, l’inserimento di alcuni under in chiave minutaggio. Sul fronte opposto vi sarà una formazione di spessore alla ricerca del primo successo stagionale dopo 4 pareggi consecutivi, l’ultimo giunto in rimonta a Reggio Emilia. La sfida odierna rappresenta uno dei classici per il calcio meridionale, tant'è che il bilancio in terra calabra conta 18 precedenti con 7 successi casalinghi, 8 pareggi e solo 3 blitz della Juve Stabia, l'ultimo dei quali per 0-3 a firma di Allievi, Paponi e Mastalli datato 16 ottobre 2018. Il precedente più recente, risalente alla scorsa stagione, registrò un pari a reti bianche. Serata sicuramente speciale per Davide Buglio, passato ai giallorossi nelle ultime ore di mercato con la formula del prestito con diritto di riscatto. Il centrocampista, costretto a saltare il finale dello scorso torneo per infortunio, è stato uno dei simboli dell’era Pagliuca arrivando ad indossare con merito la fascia da capitano. Meno significativo, seppur positivo, il trascorso alle falde del Faito di Luca Pandolfi, autore di 6 gol in 34 presenze durante la travagliata annata 2022/23 che vide alternarsi in panchina Colucci, Pochesci e Novellino. Nelle scorse settimane si era ipotizzato anche un suo ritorno, poi la trattativa è sfumata. Da segnalare la presenza del ds Ciro Polito che, ritiratosi dopo l’ultima esperienza da portiere vissuta con la maglia gialloblu nell’annata 2015/16, ha vestito il ruolo di d

irettore sportivo vivendo la gioia della promozione ed i successivi stravolgimenti. La sua parabola si è mestamente conclusa nell’estate 2020 a seguito della retrocessione post lockdown. Un duello denso di emozioni anche per le tante personalità legatesi ad ambedue le società, in primis per il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta, che il Catanzaro lo rese grande ai tempi del “Re” Giorgio Corona, e Piero Braglia, quest’ultimo sia allenatore che calciatore dei calabresi. Come non ricordare, pensando a questo confronto, inoltre il duello a colpi di sciabola tra la Juve Stabia di Massimo Rastelli e i giallorossi di Gaetano Auteri durante il torneo di Seconda divisione 2009/10 poi vinto dalle vespe soprattutto grazie al successo per 1-0 ottenuto al Menti nel match di ritorno grazie ad un tap-in vincente di Pasquale Ottobre. E c'è ancora chi sorride al grido “Iammu Giannone” ripensando al cucchiaio maldestramente depositato tra le braccia di Branduani dall'allora calciatore delle aquile in occasione della sfida di ritorno poi chiusasi sullo 0-0 durante il campionato 2018/19. La partita odierna, per la quale il settore ospiti sarà aperto ai soli tifosi in possesso della Fidelity Card, sarà visibile gratuitamente su Dazn. Da segnalare, in tema di biglietti, l’iniziativa della Juve Stabia che, in vista della finale di Supercoppa Italiana Women tra Juventus e Roma in programma domani allo stadio Romeo Menti alle ore 17.30, ha concesso la possibilità agli abbonati che acquisteranno il ticket al costo di 1 euro di assistere gratuitamente alla gara delle vespe in concomitanza di una delle due Giornate Gialloblè. Ad arbitrare il match tra gli ex rossoneri Abate e Aquilani sarà il signor Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata, coadiuvato dagli assistenti Federico Votta di Moliterno ed Andrea Bianchini di Perugia. Quarto uomo Antonio Di Reda di Molfetta. Il VAR sarà Niccolò Baroni di Firenze, l’AVAR Marco Serra di Torino. Le vespe lustrano il pungiglione da battaglia, al Ceravolo sarà sfida vera per volare più in alto delle aquile.

Juve Stabia (3-5-1-1): Confente; Ruggero, Varnier, Giorgini; Carissoni, Leone, Correia, Pierobon, Piscopo; Maistro; Gabrielloni. All.: Ignazio Abate.


venerdì 26 settembre 2025 - 07:46 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia