Cronaca

Castellammare, tre incidenti in 48 ore: cresce la preoccupazione sulla sicurezza stradale

Scontri tra auto e moto accendono l'attenzione sul tema della viabilità e sulle criticità lungo le arterie più trafficate della città.

di Alessio Esposito


Tre incidenti in due giorni, lungo alcuni dei tratti viari più trafficati di Castellammare di Stabia. Lunedì mattina, nei pressi del Castello Medievale, in direzione Sorrento, una moto e un’auto si sono scontrate. Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine. Il traffico, già intenso per la stagione estiva, ha subito forti rallentamenti.

L’episodio si inserisce in una sequenza di sinistri avvenuti nelle stesse ore: domenica pomeriggio due motociclisti sono rimasti feriti in uno scontro lungo la Panoramica; poche ore prima, nella mattinata, un’altra auto era rimasta coinvolta in un incidente nella zona collinare di Varano. Tre episodi ravvicinati che tornano ad accendere l’attenzione su alcune criticità note del sistema stradale cittadino, a cominciare dalla conformazione della Panoramica, che pur

offrendo una vista privilegiata sul Golfo, presenta punti particolarmente insidiosi, con curve strette e visibilità ridotta.

Il tratto in questione è spesso teatro di una viabilità complessa, specie nei mesi estivi quando il traffico aumenta e la presenza di motocicli e biciclette è più frequente. La convivenza tra mezzi pesanti, auto e veicoli leggeri su carreggiate spesso strette e con asfalto usurato rappresenta un nodo irrisolto.

Gli ultimi episodi impongono una riflessione più ampia sulla sicurezza stradale e sulla necessità di misure più incisive: dalla manutenzione costante alla gestione del traffico, fino al controllo della velocità e al potenziamento della segnaletica. Castellammare si confronta con una rete viaria che, sotto pressione, mostra fragilità strutturali. Resta da capire se e quando arriveranno risposte.


lunedì 4 agosto 2025 - 18:11 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca