Cronaca

Castellammare - Ruspe in azione al Savorito, abbattute diverse costruzioni abusive

Un intervento che è costato al Comune circa 40mila euro

di Gennaro Esposito


Sono state demolite questa mattina le opere abusive nel rione Savorito. La ditta individuata dal Comune di Castellammare è entrata in azione in traversa Lattaro per abbattere tre strutture realizzate senza i dovuti permessi dei tecnici di Palazzo Farnese. Sul posto erano presenti gli agenti della polizia municipale, della polizia di Stato e dei carabinieri che hanno controllato l'ordine pubblico per evitare proteste dei residenti. L'intervento ha avuto un costo totale di circa 40mila euro. Le costruzioni che sono state abbattute erano due manufatti adibiti come abitazione e di una tettoia, tutte posizionate nella periferia nord di Castellammare e che sono state ritenute abusive dopo un controllo della municipale ad inizio anno. Nel corso dei mesi gli uffici hanno più volte sollecitato i proprietari a ripristinare lo stato dei luoghi, senza successo. Per questo motivo Palazzo Farnese è cors

o ai ripari con il dirigente all'Urbanistica Giuseppe Terracciano che ha firmato l'ordinanza per la demolizione.

Continuano quindi gli abbattimenti a Castellammare di Stabia. Una task force inaugurata dall'amministrazione comunale che ha deciso di demolire tutte le costruzioni realizzate abusivamente nel corso degli anni. Nei mesi scorsi le ruspe sono entrate in azione a Varano e nella periferia nord dove erano sorte tettoie, piccole abitazioni e villette senza i permessi di Palazzo Farnese. Ben presto le demolizioni entreranno nel vivo soprattutto a ridosso dell'area archeologica: per provvedere all'abbattimento, il Comune ha già stretto un accordo con Cassa Depositi e Prestiti. A rischio ci sono circa 15 case ritenute fuorilegge dopo un lungo iter in Tribunale. Su impulso della Procura di Torre Annunziata, tutte queste dovranno essere abbattute, probabilmente entro la prima parte del 2020.


Castellammare - Abbattimento abusi edili al Savorito

venerdì 15 novembre 2019 - 14:14 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca