Cronaca

Castellammare - Prof arrestata, indagini sulla scuola

Si cerca di chiarire tempi e modalità degli incontri tra l’insegnante e i minori. Anche il Ministero indaga sul caso dell’istituto. La madre della docente: ''Siamo ridotti ai minimi termini. Tutti si accaniscono''.

di Alessio Esposito


Dopo l’arresto della docente della scuola Salvati finita sotto accusa per violenza sessuale a minori, non si fermano le indagini sul caso che ha scosso l’intera comunità stabiese. Gli investigatori, in particolare, puntano a fare chiarezza sulle vicende nell’istituto scolastico, con l’obiettivo di comprendere come mai - e quando - i sette studenti minorenni seguivano la professoressa nella “Saletta”. A portare avanti l’indagine è la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, dopo la prima svolta dell’inchiesta con l’arresto della professoressa. Di pari passo, c’è anche un fascicolo del Ministero, che vuole vederci chiaro sulla scuola sin dal 14 novembre scorso, quando l’istituto finì alla ribalta delle cronache nazionali per la denuncia delle mamme riguardo all’incubo dei ragazzi e per l’aggressione dei genitori alla docente, oggetto anch’essa di indagini. Da quel che emerge, gli insegnanti avrebbero negato di aver mai autorizzato gli studenti a stare fuori dalla classe durante l’orario di lezione. Resta da comprende

re in quali momenti della giornata i ragazzi si sarebbero recati nella “Saletta” con l’insegnante di sostegno, che risultava assegnata all’assistenza di un solo alunno con disabilità. Nel corso della serata di ieri, intanto, la madre della docente ha risposto con garbo ai microfoni di Chi l’ha visto?, trasmissione andata in onda su Rai3. “State parlando di una persona che ha studiato regolarmente, che ha lavorato con passione. Siamo 27 insegnanti in famiglia e Veronica ha sempre amato il suo lavoro, come lo abbiamo amato tutti”, le parole della mamma, molto provata per l’accaduto. “Può immaginare da mamma come stiamo. Tutti si stanno accanendo contro questa ragazza senza che vi sia un processo. Ci rendiamo conto?”. E poi ancora: “La ringrazio per fare il suo lavoro con garbo, ma qui siamo ridotti ai minimi termini. Vi dico solo: siate garbati quando trattate della vita di una persona”. Le indagini dunque proseguono per ricostruire non solo le responsabilità individuali, ma anche il contesto che ha permesso il verificarsi dei fatti contestati.

Castellammare - Il vortice infernale della 'Saletta', l'aggressione e le denunce: l'incubo nella Salvati


Castellammare - Accusata di molestie sugli alunni, arrestata insegnante della 'Salvati'


giovedì 16 gennaio 2025 - 13:39 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca