Grande gioia nel borgo di Pozzano a Castellammare di Stabia per l'annunzio dell’arrivo del Reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa.
L'arrivo della preziosa teca è atteso per lunedì 6 dicembre 2021 (ore 17,30):“Quello che venereremo - sottolineano i Padri Minimi - è un segno che ci ricorda la presenza della Santa Vergine che ama l'umanità e che rivolge, anche con il linguaggio delle lacrime, l'appello alla conversione e a vivere una vita nuova in Cristo".
Ad accogliere le reliquie, oltre ai Padri Minimi custodi della Basilica di Santa Maria di Pozzano, vi sarà don Fabio Di Martino, fondatore della "Comunità Tabor i viandanti della Carità" che presiederà la Celebrazione Eucaristica di accoglienza.
Realizzato dall’artista Biagio Poidimani, il Reliquiario della Madonna delle Lacrime si compone di tre parti sovrapposte, di un’impugnatura e di una base ottagonale che reca un’iscrizione in latino che recita: «O Vergine delle Lacrime, strappa dalla durezza del nostro cuore lacrime di pentimento - 29 agost
o 1953».
La teca della parte del reliquiario immediatamente sovrastante all’impugnatura contiene una porzione di un panno utilizzato da Antonina Giusto per coprire e custodire la prodigiosa statuetta del Cuore Immacolato di Maria, di cui la donna era proprietaria insieme al marito Angelo Iannuso e che aveva lacrimato miracolosamente dal 29 agosto al 1º settembre 1953. Nella medesima teca si conservano la metà di un fazzoletto, anch’esso impregnato di Lacrime e donato da Lisetta Toscano Piccione, la provetta nella quale venne riposto il liquido lacrimale prelevato il 1º settembre 1953 dagli occhi della Madonna da parte della Commissione scientifica, ed alcuni batuffoli di cotone. Nella parte sommitale è, invece, custodita la fialetta che contiene le ultime Lacrime, quelle rimaste dopo l’indagine scientifica. Il Reliquiario fu sigillato l’8 maggio 1954.
Le reliquie ripartiranno la sera dell'8 dicembre, a conclusione della Messa vespertina. Durante i momenti della peregrinatio nella Basilica di Pozzano i sacerdoti saranno a disposizione per il sacramento della riconciliazione.