Rendere una città più vivibile per cittadini e turisti. È questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale che ha previsto importanti interventi di riqualificazione in diversi punti della città. In primis il recupero del manto stradale con il lancio del progetto da 1 milione di euro che porterà al rifacimento di un primo lotto di strade. Queste saranno completamente riasfaltate come non accadeva da anni e saranno dotate anche di segnaletica verticale e orizzontale del tutto nuova. Un progetto che cammina di pari passo con quello relativo al piano di mobilità considerato che con quest'ultimo sono previsti numerosi cambiamenti di sensi di marcia che dovranno essere adeguatamente segnalati a tutti gli aut
omobilisti. Il sindaco Gaetano Cimmino parla quindi di «rivoluzione della vivibilità e della viabilità del territorio» esaltando il progetto che l'assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Russo ha redatto in questi due anni e che ora vede la sua realizzazione.
Come anticipato anche nei giorni scorsi, il Comune punta a restituire alla cittadinanza anche diversi spazi al momento occupati dalla sosta selvaggia. Per questo motivo sono stati installati già 250 dissuasori (solamente al Centro Antico), più quelli in altri punti della città, per liberare alcune porzioni di strade da macchine e motorini e consegnarle ai pedoni. I lavori presto riguarderanno anche altri quartieri di Castellammare.