Cronaca

Castellammare - L'istituto Denza conclude la 'primavera in festa'

Lunedì alle 10 gli alunni dell’istituto di Ponte Persica metteranno a dimora un albero di ulivo.


L’istituto comprensivo “Luigi Denza” conclude il progetto di educazione ambientale “Primavera in festa”, svolto in collaborazione con la stazione dei Carabinieri Forestali, l’associazione Protezione Verde - Pro Natura e la Protezione Civile - Pro Natura di Castellammare di Stabia. Lunedì alle 10 gli alunni dell’istituto di Ponte Persica metteranno a dimora un albero di ulivo nel corso di una manifestazione alla quale parteciperanno Antonio Pannullo e Francesco Balestrieri, rispettivamente sindaco e assessore all’Ambiente di Castellammare; Raffaele Starace, comandante della locale stazione dei carabinieri forestali; Carmine Sinfarosa, presidente di Pro Natura Stabia; Luigi Esposito e Catello Filosa, rispettivamente direttore scientifico e co-responsabile del museo Cites e Biodiversità.

Si concluderà cos&igr

ave; il percorso educativo durante il quale gli alunni della scuola dell’infanzia hanno seguito lezioni su tematiche ambientali svolte in collaborazione con l’appuntato dei carabinieri forestali Anna Pane e il professor Ernesto Freiles dell’associazione Pro Natura Stabia. Il progetto ha preso spunto proprio dall’ulivo, simbolo di vita, pace, purezza e semplicità oltre che emblema del territorio italiano cui è legato da fattori climatici e culturali.

Un motivo di soddisfazione in più per la dirigente scolastica Fabiola Toricco: “La formazione dei giovani non può prescindere dal rispetto dell’ambiente che li circonda. È in quest’ottica che abbiamo lanciato un progetto capace di far comprendere ai bambini il valore non solo ambientale e paesaggistico, ma anche storico e culturale degli alberi”.


venerdì 24 marzo 2017 - 10:47 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca