Politica & Lavoro

Castellammare - Lavori di manutenzione sulla Panoramica: più sicurezza per pedoni e automobilisti

Avanzano i lavori per il ripristino di parapetti e marciapiedi lungo la ex SS 145. Intervento fondamentale per la sicurezza della viabilità.

di Alessio Esposito


Messa in sicurezza e riqualificazione per la via Panoramica di Castellammare di Stabia. Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria lungo l’ex SS 145, nel tratto che va dalla piazzola della spiaggia Calcina fino al confine comunale con Vico Equense. L’intervento, che riguarda il ripristino dei parapetti e dei marciapiedi, rappresenta un passo fondamentale per garantire maggiore sicurezza a pedoni e automobilisti che percorrono quotidianamente questo tratto stradale, caratterizzato da un panorama mozzafiato ma anche da criticità infrastrutturali che necessitavano di un’azione urgente. Il Comune ha approvato la liquidazione del primo stato di avanzamento dei lavori (SAL), per un importo complessivo di 229.208,21 euro. L’appalto è stato affidato nell’ambito di un accordo quadro annuale che prevede il progressivo adeguamento e miglioramento della viabilità cittadina. Il tratto interessato dai lavori è particolarmente frequentato da residenti e turisti, non solo per il collegamento con la costiera sorrentina, ma anche per l’accesso alle spiagge e agli stabilimenti balneari della zona. Negli ultimi anni, la mancanza di manutenzione e il degrado strutturale dei parapetti hanno rappresentato un rischio per la sicurezza, in particolare durante le ore serali e nei periodi di maggiore afflusso turistico.

L’opera di riqualificazione prevede il ripristino dei marciapiedi dissestati, il

consolidamento e la messa in sicurezza dei parapetti, oltre alla sostituzione di eventuali elementi strutturali danneggiati. Il progetto include anche interventi sui materiali per garantire maggiore resistenza agli agenti atmosferici e ridurre la necessità di ulteriori interventi futuri. L’investimento si inserisce in un piano più ampio di interventi per la mobilità e la sicurezza stradale, che punta a migliorare la qualità della viabilità urbana e intercomunale. L’attenzione è rivolta non solo alla manutenzione straordinaria delle strade, ma anche all’implementazione di misure di protezione per i pedoni, con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti e migliorare l’accessibilità dei percorsi.

Il primo avanzamento dei lavori testimonia l’impegno per risolvere le criticità di una delle arterie più panoramiche e trafficate della città, garantendo standard di sicurezza più elevati per cittadini e turisti. Nei prossimi mesi, l’attenzione sarà rivolta al completamento dell’intervento e all’eventuale estensione dei lavori ad altri tratti stradali che necessitano di adeguamenti strutturali.

Con il proseguimento dei lavori, Castellammare si avvicina sempre più all’obiettivo di una rete stradale sicura e moderna, capace di rispondere alle esigenze di una città in continua evoluzione.


giovedì 6 febbraio 2025 - 18:45 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro