«Una delle stradine più belle e panoramiche della città, perfetta per passeggiate, biciclette e sentieri, completamente abbandonata». È questa la denuncia amara di un cittadino stabiese che ha voluto segnalare lo stato di degrado in cui versa il percorso pedonale che collega via Vecchia Pozzano a via Castello.
Un luogo che potrebbe essere un vero fiore all’occhiello per Castellammare: immerso nel verde, con scorci panoramici mozzafiato sul Golfo, il sentiero rappresenta un potenziale spazio di svago e benessere per famiglie, sportivi e turisti. E invece, come spesso accade, il potenziale resta solo sulla carta.
Il cittadino segnala la presenza diffusa di rifiuti abbandonati lungo tutto il tragitto: plastica, sacchetti, bottiglie e ingombranti che deturpano il paesaggio e
creano un ambiente insalubre, scoraggiando chiunque voglia percorrere quella che, un tempo, era una via amata da residenti e appassionati della natura.
Una richiesta urgente di intervento, non solo per la pulizia del tratto, ma anche per una valorizzazione più ampia del patrimonio naturalistico stabiese.
Non è la prima volta che cittadini e associazioni del territorio chiedono maggiore attenzione per le aree verdi e i percorsi pedonali della città. Castellammare possiede un potenziale naturalistico e paesaggistico straordinario, troppo spesso oscurato dal degrado e dall'assenza di una manutenzione ordinaria.
Ora la speranza è che questa segnalazione, come tante altre, non resti inascoltata. Perché Castellammare merita di più. E i suoi cittadini anche.