Politica & Lavoro

Castellammare - La maggioranza Vicinanza: «Un anno di ripartenza, ora consolidiamo la crescita della città»

Riunione di maggioranza dopo il rinvio del consiglio comunale di questa mattina chiamato a discutere del piano spiagge.


Consolidare e sostenere con forza l'azione di crescita per Castellammare di Stabia, attraverso una maggiore collaborazione politica, un coordinamento più serrato e una partecipazione più diretta dei consiglieri comunali, con l'obiettivo di imprimere una svolta concreta allo sviluppo della città. È quanto emerso dalla riunione di maggioranza tenutasi questa mattina subito dopo che il consiglio comunale su piano spiagge era saltata per mancanza del numero legale. A Palazzo Farnese, allo scopo di ricompattare la maggioranza, si è discusso un documento unitario presentato al sindaco Vicinanza da parte di tutti i consiglieri di maggioranza.

"Colgo lo spirito costruttivo emerso nella riunione di maggioranza e ritengo il documento stilato un eccellente punto di riferimento. È la prova che questo è stato un anno di ripartenza, che ha restituito alla città speranza e nuove opportunità di crescita. Il Consiglio comunale è stato rinviato, per permettere un confronto interno approfondito e costruttivo. Non ci sono divisioni da ricomporre; con un’intesa chiara e condivisa possiamo offrire a Castellammare una prospettiva concreta di sviluppo e fiducia nel futuro" - ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.

Di seguito il testo del documento:

DOCUMENTO DELLA MAGGIORANZA RIUNIONE DEL 27 settembre 2025

L’urgenza di affrontare una serie di problematiche non più procrastinabili per la
rinascita della città determina la necessità del rilancio dell’azione amministrativa
attraverso una maggiore collaborazione di tutte le forze politiche unite, che
rappresentano la maggioranza in Consiglio comunale, con la serenità derivante della
consapevolezza che l’attuale consiliatura rappresenti una svolta per la comunità
stabiese e dal convincimento che occorre registrare una modalità più efficace di rapporti
nell’amministrazione, con l’apparato burocratico del Comune e con la cittadinanza.
La parziale scomparsa dei partiti a livello locale, quali strumenti di partecipazione
democratica ma anche di collegamento tra l’azione amministrativa ed i cittadini, a cui fa
però da contrappeso una appassionata pluralità di forze che compone la maggioranza
politica di Castellammare, rappresenta una ricchezza che occorre saper valorizzare,
canalizzando ogni contributo che possa arricchire l’esperienza di governo che da più di
un anno è alla guida della Città, anche attraverso un’azione più diretta all’interno della
stessa Amministrazione, non più procrastinabile.
La maggioranza, nel corso del dibattito, ha ribadito che occorre lavorare con
maggiore energia e determinazione, ma anche con un più energico e puntuale
coordinamento al proprio interno e magari con una partecipazione più diretta degli
stessi consiglieri, per dare una svolta nell’opera di proposta, esecuzione e verifica per lo
sviluppo della Città.
Innanzitutto, si &

egrave; concordato che esistono alcune priorità che vanno affrontate in
tempi brevi, cercando ipotesi condivise per tale sviluppo, che si riferiscono all’accordo
programmatico elettorale, al lavoro sinora svolto e alle verifiche sinora ottenute.
- Resta necessaria, fondamentale e prevalente l’approvazione dello strumento
urbanistico (PUC) per garantire e rilanciare l’opera di riqualificazione urbana,
stagnante da circa mezzo secolo e che deve significare qualità della vivibilità
(case pubbliche, parcheggi, opere ad impatto sociale, traffico e ZTL).
- La difesa e rilancio dello stabilimento Fincantieri spingendo il Governo ad
utilizzare senza infingimenti le risorse che intende utilizzare per il
rafforzamento della difesa del Paese
- La valorizzazione della risorsa mare e Piano spiagge, che sarà
immediatamente approvato e che trova l’unanime convincimento della spinta
innovativa che l’apertura gratuita ai cittadini rappresenti, ad indennizzo alla
Città per anni di incuria e illegalità, ma anche per una accelerazione ad uno
sviluppo turistico a misura d’uomo
- Il recupero e valorizzazione delle Terme e del Faito come trampolino di
rilancio turistico alberghiero, ma anche di restituzione alla Città della propria
dignità ed identità;
- Il rispetto improcrastinabile degli impegni assunti da più di vent’anni da
Marina di Stabia ed in gran parte non mantenuti
- ulteriore miglioramento del servizio di raccolta rifiuti e del controllo del
territorio.
- Miglioramento della organizzazione della burocrazia comunale
Il lavoro svolto in questo primo anno di mandato, nonostante criticità e difficoltà, ha
rappresentato una ripartenza che fa da contrappeso ad anni di immobilismo progettuale
e di decadenza; occorre in tal senso rilanciare il confronto con le associazioni e le realtà
produttive della Città anche con lo strumento del Forum, già approvato in Consiglio
Comunale ma anche individuare una macchina ammnistrativa più aderente alla Città.
Questa consiliatura ha la consapevolezza della propria responsabilità nei confronti
della Città e delle generazioni future a cui vanno dati progetti e offerti comportamenti
inequivocabili sul piano etico e amministrativo, cui solo una puntuale presenza e una
modalità di approccio diretta possono contribuire.
Pertanto, resta confermato e potenziato anche il rapporto diretto, quasi quotidiano
che possa essere offerto dai cittadini, anche attraverso i consiglieri comunali,
stabilizzando forme di partecipazione programmate
Tali azioni, è convincimento unanime di tutti, rappresenta una risposta seria e
convincente anche per la tutela primaria della legalità, presupposto e fondamento del
dell’attuale esercizio di governo, attraverso trasparenza, rigore amministrativo del
perseguimento e la salvaguardia del bene comune.

Castellammare di Stabia 27 settembre 2025


lunedì 29 settembre 2025 - 15:37 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro