Sport

Castellammare - Il Giro 2023 torna in città, previsto anche un traguardo volante a Stabia

Un evento storico nel prossimo mese di maggio: la tappa Napoli-Napoli attraverserà l’intera area metropolitana ed anche la costiera sorrentina.

di red


Ci sarà anche un traguardo intermedio volante a Castellammare di Stabia all’interno della tappa napoletana del Giro d’Italia 2023. Sarà un evento storico quello che giovedì 11 maggio vedrà l’intera area metropolitana di Napoli protagonista della “corsa rosa”. La tappa, con arrivo e partenza a Napoli, attraverserà l’hinterland vesuviano per poi giungere in mattinata a Pompei, dove nei pressi degli Scavi ci sarà la prima volata intermedia. Poi ci sarà il transito sul Valico di Chiunzi, dove nel 1997 un gatto si intrufolò tra le ruote del “pirata” Marco Pantani, causandone la caduta e il ritiro dal Giro. La tappa proseguirà verso la costiera sorrentina, dove l’attesa è enorme per l’approdo del Giro, che mancava da 23 anni nella terra delle sirene e che ritorna a seguito della proposta presentata dal consigliere metropol

itano Giuseppe Tito, sindaco di Meta. Dalla penisola sorrentina, poi, il Giro si sposterà verso Castellammare di Stabia, dove attraverserà la città nei suoi luoghi magici che diventeranno lo scenario ideale per il passaggio dei campioni del ciclismo mondiale. Un’occasione straordinaria di marketing del territorio, per attrarre turisti, visitatori, curiosi e appassionati delle due ruote. Ma il Giro a Castellammare sarà anche un’opportunità per il restyling delle strade e dei luoghi che saranno attraversati dai ciclisti: spazi che con ogni probabilità saranno rimessi a nuovo per assicurare un eccellente biglietto da visita ai campioni che approderanno in città. La tappa proseguirà verso Torre Annunziata, attraversando tutti gli altri Comuni della costa vesuviana fino al ritorno a Napoli dove è previsto l’arrivo di uno degli eventi più attesi della primavera.


martedì 18 ottobre 2022 - 10:10 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Sport