Politica & Lavoro

Castellammare - Forum dei Giovani, la svolta: elezioni a dicembre

Un nuovo inizio per la partecipazione giovanile: urne aperte prima di Natale, candidature entro ottobre.

di Alessio Esposito


Dopo mesi di attesa e polemiche, a Castellammare di Stabia arriva il decreto che segna il ritorno della partecipazione giovanile. Con il decreto firmato dal sindaco Luigi Vicinanza, è stata ufficialmente indetta l’elezione dei 25 componenti con diritto di voto dell’Assemblea del Forum dei Giovani. Un passaggio chiave che restituisce centralità al protagonismo giovanile in città, riaprendo un capitolo importante per la vita pubblica e l’impegno delle nuove generazioni.

Le votazioni si terranno presso la sede comunale di Palazzo Farnese nei giorni di lunedì 15 dicembre (dalle 9:00 alle 14:00) e martedì 16 dicembre (dalle 9:00 alle 17:00). Possono votare tutti i cittadini residenti a Castellammare tra i 16 e i 34 anni. Le preferenze esprimibili sono due, una per ciascun genere, per garantire equilibrio e rappresentanza.

L’avviso pubblico si inserisce in un momento delicato per la politica locale, in cui il tema del coinvolgimento dei giovani è tornato al centro del dibattito anche a seguito delle tensioni emerse nei mesi scorsi riguardo al Forum e alla temporanea assenza di confronto democratico per i giovani.

Ora, con l’avvio del percorso elettorale, arriva una svolta concreta. I giovani che vorranno candidarsi avranno tempo fino alle ore 12:00 di lunedì 13 ottobre per presentare la propria candidatura, utilizzando la modulistica ufficiale disponibile sul sito del Comune o presso l’Ufficio Politiche Giovanili. Ogni candidatura dovrà essere corredata da almeno 10 firme di sottoscrittori (cinque per ciascun genere), apposte esc

lusivamente in presenza.

Le candidature possono essere individuali o inserite all’interno di liste, da un minimo di 9 a un massimo di 25 candidati, sempre nel rispetto dell’equilibrio di genere. È inoltre specificato che non potranno partecipare alla competizione giovani con incarichi istituzionali, dipendenti comunali o persone condannate penalmente con sentenza definitiva.

L’elezione dei nuovi rappresentanti durerà in carica per tre anni e dovrà rispettare una soglia minima di un terzo di rappresentanza per ciascun genere. L’Assemblea sarà convocata almeno sei volte l’anno e ogni assenza ingiustificata prolungata potrà determinare la decadenza dal ruolo.

La pubblicazione del bando rappresenta anche un banco di prova per le istituzioni locali, chiamate a garantire trasparenza, partecipazione e inclusività. Il Forum dei Giovani, secondo il Regolamento aggiornato dal Consiglio comunale a febbraio 2025, ha il compito di essere organo consultivo e propositivo, un ponte tra le nuove generazioni e le decisioni pubbliche.

Le candidature saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune, insieme all’elenco degli eletti a seguito delle votazioni di dicembre. Per informazioni, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Politiche Giovanili oppure scrivere al responsabile del procedimento, dott. Ciro Vitaglione.

Dopo un lungo stallo, Castellammare riapre così le porte alla partecipazione attiva delle nuove generazioni. Ora tocca ai giovani cogliere l’occasione e rimettere al centro il futuro della città.


venerdì 8 agosto 2025 - 19:31 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro