Cronaca

Castellammare: Fincantieri, dopo la consegna della Olympia, Grimaldi si affiderà ai cantieri dell'est

Il presidente Minoan: ''Se ordineremo una nuova nave passeggeri ci rivolgeremo a Fincantieri''

di Francesco Ferrigno


25 nuove navi gli saranno consegnate nei prossimi due anni, e solo una di queste arriverà dall'Italia, precisamente da Castellammare. Stiamo parlando del Gruppo Grimaldi, che negli ultimi anni ha portato avanti un importantissimo programma d'investimento per la costruzione di 30 navi. Il Gruppo partenopeo ha deciso di investire nei cantieri navali coreani, cinesi e croati che dovranno fornirgli rispettivamente 14, 6 e 4 imbarcazioni. E' pur vero che verranno costruite fuori dai confini nazionali prevalentemente navi mercantili, mentre si è in attesa dell'ultima delle 4 imbarcazioni commissionate allo stabilimento Fincantieri di Castellammare, ovvero la Cruise Olympia, destinata alla società controllata greca del Gruppo, la Minoan Lines. Le navi costruite all'interno del cantiere navale stabiese, infatti, Cruise Roma, Cruise Barcellona, Cruise Europa e Cruise Olympia, sono tutte destinate al settore del cabotaggio, ovvero per il trasporto marittimo a corto raggio di merci e passeggeri. La gemella della Olympia, la Cruise Europa (anche se in realtà tutte e 4 le navi sono state costruite con lo stesso progetto), è stata consegnata il 16 ottobre scorso ad Ancona. A celebrare l'entrata in servizio della nave c'era anche l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe

Bono. Lunga 225 metri e larga 31 metri, con una stazza lorda di 54.310 tonnellate, una velocità di crociera di 28 nodi, e una capacità di carico di 250 automobili e 3.000 metri lineari di autobus, camion, trailer, camper e roulotte, la Cruise Europa potrà ospitare fino a 3.000 passeggeri in 413 cabine. Da Ancona, la nave ha subito fatto rotta per Patrasso carica di camion e turisti, per essere impiegata sul collegamento giornaliero Ancona-Igoumenitsa-Patrasso. Nei prossimi mesi la Cruise Olympia verrà impiegata sulla stessa tratta. La "promessa" fatta da presidente di Minoan, Emanuele Grimandli, sta nel fatto che nel momento in cui il Gruppo ordinerà una nuova nave passeggeri «lo farà con Fincantieri che è leader in questo settore di mercato e con cui la collaborazione è consolidata, e di conseguenza con lo stabilimento di Castellammare». Quando questo succederà, però, è difficile dirlo. Il dato preoccupante, comunque, resta quello iniziale, con il tanto lavoro affidato ai cantieri dell'est europeo e dell'est asiatico. Per quanto riguarda Fincantieri sembra che non resterà altro da fare che sperare nelle già annunciate commesse pubbliche in arrivo. 
© Riproduzione Riservata


lunedì 19 ottobre 2009 - 2.29 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca