Politica & Lavoro

Castellammare - Duecento assunzioni all'ASL Na 3 SUD. La Fials: «Ora trasferiamo chi è in prima linea da anni»

Una boccata d’ossigeno per gli ospedali, soprattutto per il personale infermieristico finora attivo nelle corsie.

di Simone Rocco


Assunzione di duecento unità infermieristiche, oltre ad un numero considerevole di operatori socio assistenziali. E’ quanto stabilito dalla convenzione adottata tra l’Asl Na 3 Sud e l’azienda ospedaliera Cardarelli. Nuovo personale che dovrà essere quindi distribuito nei vari presidi ospedalieri rientranti nel perimetro di giurisdizione della stessa ASL Na 3 Sud.

Una boccata d’ossigeno per gli ospedali, soprattutto per il personale infermieristico finora attivo nelle corsie. Ed è su questa tematica che si concentra ora l’attenzione dei sindacati di categoria.

In particolare, la FIALS ha scritto ai vertici aziendali per metterli in guardia sull’impiego di questo nuovo personale. «Si tratta di personale che dovrà essere impiegato espressamente negli ospedali – dicono – e non in altre sedi. Quindi, crediamo che vadano a questo punto prese in esame ed assecondate le richieste di trasferimento di tutti quegli infermieri stanchi ed esausti, i quali da sempre hanno svolto, pur tra mille difficoltà, il proprio compito con abnegazione, professionalità e serietà, e che ora sembra  sia giunto il momento di accedere ad altri servizi, sempre nell'ambito della propria qualifica di appartenenza, al fine di arrivare alla q

uiescenza con più tranquillità e smaltire tutto lo stress psico-fisico ed emotivo che ha accumulato durante il periodo lavorativo». Come dire: diamo il cambio a chi è in prima linea da anni, facendoli avvicinare alla pensione con maggiore serenità.

Proprio per questo, la FIALS ha invitato tutti i lavoratori interessati a trasferimenti in altre sede a redigere apposita istanza presso le Direzioni Sanitarie di appartenenza specificando la sede lavorativa di un eventuale trasferimento.

Nella missiva, quindi, la FILAS chiede «al Servizio G.R.U., a tutte le OO.SS. e alla RSU di attivare le procedure per una convocazione urgente della "Commissione paritetica già costituita con atto deliberativo sul Fabbisogno del Personale" composta da OO.SS.-RSU-Azienda. La richiesta di cui sopra riveste carattere di urgenza, al fine di non ritrovarci impreparati su una materia così delicata ed attesa dai lavoratori, in considerazione che entro la fine di Settembre le procedure concorsuali dell'Azienda Ospedaliera Cardarelli saranno portate a termine e quindi bisognerà attingere e distribuire i lavoratori assunti in primis nei Presidi Ospedalieri e solo nei Presidi Ospedalieri, al fine di consentire al personale degli Ospedali di presentare istanza di trasferimento».


martedì 20 agosto 2019 - 15:13 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro