Politica & Lavoro

Castellammare - Debiti non saldati con il Comune, la Juve Stabia raggiunge l'accordo con Palazzo Farnese

La società di Manniello e Langella deve pagare circa 450mila euro per l'uso dell'impianto sportivo. Il debito è stato spalmato in dieci anni con rate annuali da 40mila euro

di genesp


Accordo raggiunto fra Comune di Castellammare e Juve Stabia per i debiti maturati dal 2013 in poi, circa 450mila euro. La società di via Cosenza ha ottenuto il via libera da Palazzo Farnese per il pagamento in forma dilazionata in dieci anni con rate annuali da circa 40mila euro. L'avvocatura comunale, analizzando la proposta della Juve Stabia, ha deciso di andare incontro alle esigenze della stessa e trovare un punto d'incontro per mettere la parola fine ad una contesa che andava avanti da anni. La società infatti non aveva mai saldato il debito con Palazzo Farnese per quanto riguarda l'uso dello stadio Romeo Menti, soprattutto per quanto riguarda gli allenamenti e le gare del settore giovanile. 

Un m

ancato pagamento che si è trascinato nel tempo fino ad oggi quando è stato raggiunto l'accordo fra i legali dell'Ente e dell'azienda. Il Comune ha deciso di andare incontro alle esigenze della Juve Stabia in quanto condivide «con la società sportiva un comune percorso per il rilancio sociale, sportivo e di immagine della città di Castellammare di Stabia, ed anche al fine di evitare, in ogni caso, l’alea del giudizio». Per la Juve Stabia si chiude così un capitolo della sua storia che in alcuni casi è stato anche un ostacolo per la programmazione sportiva durante le stagioni calcistiche. Con la spalmatura del debito, Langella e Manniello tirano un sospiro di sollievo.


giovedì 5 dicembre 2019 - 12:45 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro