Cronaca

Castellammare - Caos cimitero, staccate le luci votive. Protestano i cittadini

Alla ditta è stato revocato l'appalto a seguito dell'interdittiva antimafia che l'ha raggiunta.

di sr


   Immagine di repertorio non collegata alla notizia

Amara sorpresa questa mattina per chi è andato a fare visita ai cari defunti al cimitero comunale di Castellammare di Stabia. Le luci votive sulle tombe erano tutte spente. Il motivo? La ditta che gestiva il servizio è stata raggiunta da una interdittiva antimafia e, per questo, il Comune gli ha revocato l'appalto. 

«Stamattina la luce perpetua sulla tomba di mia mamma era spenta. Sono quindi andata a chiedere spiegazioni all’incaricato il quale mi ha spiegato che la dittà non c'era più e che non avevano ricevuto le anagrafiche ed i dati di pagamento delle luci. Ora chiedono che venga rifatto il contratto e pagato il bollettino. Solo che loro non hanno

i dati di chi pagava e quindi se non si va di persona al cimitero le tombe restano al buio». E’ questo il racconto di una cittadina stabiese fatto a StabiaChannel questa mattina. Una donna arrabbiata per quanto accaduto, anche perché «io ho sempre pagato regolarmente la tassa ed ora, per problemi organizzativi loro, non trovo corretto che a rimettersi siano i cittadini».

Un problema, quello delle luci votive, che sembrava essere stato risolto dalla ditta che fino ad ora si era occupata della gestione del cimitero. 

Una situazione che potrebbe però risolversi presto con il Comune che dovrà ora rifare il bando ed affidare il servizio ad una nuova ditta.

Castellammare - Luci votive al cimitero, revocato l'appalto alla Lumir dopo l'interdittiva antimafia


venerdì 10 luglio 2020 - 12:38 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca