Si avvicina la fine della Fase a Girone della Poule Promozione Q8, la sabbia di Castellammare di Stabia inizia a scottare sotto i piedi dei beachers protagonisti dell’unico Campionato Ufficiale beach soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti. Sei giornate sono già in archivio, ne mancano tre alla fine della Poule Promozione. Domani dalle 10.00 le ultime cinque partite della tappa.
Naxos piazza la prima fuga della stagione battendo il Genova nello scontro diretto tra le uniche due squadre a punteggio pieno. Con questo successo i siciliani fuggono da soli in testa alla classifica con 18 punti frutto di sei vittorie in altrettante partite. Genova, al primo ko stagionale, scivola al secondo posto a tre lunghezze di distanza dalla capolista.
L’Icierre Lamezia fa suo lo scontro diretto con il Terracina e aggancia al secondo posto il Genova. I lametini hanno fatto il pieno di punti a Castellammare di Stabia allungando la serie positiva a cinque partite. I tigrotti non riescono a trovare continuità di risultati ma i Play Off sono sempre a portata di mano.
Sicilia con tanta fatica rimane in zona Play Off con vista Final Eight grazie a un terzo tempo decisivo nella vittoria con il Chiavari. Dopo la sconfitta di misura nella 1^ giornata i siciliani si sono rifatti centrando il quarto successo stagionale. Il Chiavari deve rimandare l’appuntamento con la seconda gioia in Campionato.
Con il secondo successo di misura in rimonta la Vastese si prende altri tre punti dopo quelli della 1^ giornata. A farne le spese il Faventia che rimane fermo a 6 punti, raggiunto proprio dal club di Vasto.
Il derby calabrese va al Sakro Crotone che esulta per la prima vittoria stagionale nei tempi regolamentari. Crotone a 4 punti, Brancaleone fermo a 0 ma in credito con la fortuna per le l’ennesima sconfitta di misura.
Icierre Lamezia-Terracina 4-2
Prima assoluta in Campionato tra le due squadre che finora si sono incrociate solo in Coppa. Lamezia si prende un successo pesante come un macigno in ottica Play Off grazie ad un secondo tempo strepitoso. Bella sorpresa del debuttante Rai, punto di forza dell’Under 20 Lamezia. Il giovanissimo brasiliano ha firmato una doppietta. Gli alti due gol li ha fatti il totem nippo brasiliano Ozu che ha già raggiunto cinque centri in campionato. Ramy (doppietta, quindici gol finora) ha provato a scuotere i suoi senza esito.
Genova-Naxos 5-8
E’ la sesta occasione che le due squadre si trovano di fronte, quattro volte è andata bene al Genova, in una sola occasione Naxos ha prevalso, nel 2023. I siciliani scelg
ono il momento migliore per interrompere la striscia negativa, nello scontro diretto per la promozione in A che li proietta da soli in testa alla classifica a punteggio pieno. Naxos è emersa nel terzo tempo, Genova ha riposto colpo su colpo fino agli ultimi 5’ quando i siciliani hanno messo in cassaforte il risultato. Il protagonista? Neanche a dirlo, lo spagnolo Pablo Perez di una tripletta bella e importante che lo proietta solo in testa alla classifica marcatori con 17 gol. Anche il portiere goleador Pareja di ha messo del suo con due reti. Stesso discorso per uno scatenato Caltabiano (doppietta), Un centro pesante anche per Alfio Mio. Genova è andata vicina al bersaglio grosso con la tripletta del nuovo innesto Rodriguez. Ancora a segno i fratelli Marrale ma non è bastato.
Chiavari-Sicilia 2-4
Sesta sfida tra due squadre dagli obiettivi opposti. La spunta di un soffio Sicilia con un gran bel terzo tempo. I siciliani salgono a 12 punti e rimangono in zona Play Off con vista sulla promozione in A. Tanta sfortuna per Chiavari che non riesce a conquistare la seconda vittoria stagionale incassando il secondo ko a Castellammare di Stabia. Nel Sicilia i brasiliani hanno fatto la differenza, due reti per Pedrinho, un centro per Balinha. Il primo sempre in doppia cifra nelle passate stagioni ha già raggiunto quota 10 gol, il secondo ne ha già fatti sei. Una firma anche per Ilardo. Anche oggi i trascinatori nel Chiavari sono stati Rossi e Gandolfo che insieme hanno già scritto undici firme nella Poule.
Faventia-Vastese 2-3
Prima assoluta tra la neopromossa e il club abruzzese al nono Campionato italiano. Tanta sfortuna per la squadra di Faenza che al secondo giorno di Castellammare non riesce a muovere la classifica nonostante il vantaggio di due reti a fine primo tempo. Di tutt’altro umore la Vastese che riesce a spuntarla con un gol sul filo della sirena conquistando la seconda vittoria di tappa sempre con un gol di scarto. Ha risolto la partita l’esperto Di Foglio con un centro e un autogol procurato. Felice ha aperto le marcature centrando il bersaglio per la prima volta in Campionato. Nel Faventia prima gioia per Rondinelli, terza firma per Giunchi.
Sakro Crotone-Brancaleone 3-2
Prima sfida in campionato tra le due squadre calabresi. Il Brancaleone è partito bene, il Crotone ha finito meglio. Doppietta per Alessandro Godano che alla sua prima esperienza nella competizione ufficiale ha fatto già vedere numeri importanti (4 reti). Esulta anche Andrea Venneri al primo sigillo in assoluto nel beach soccer italiano. Anche nel Brancaleone l’uruguaiano Iturriaga e Borrello hanno impresso le loro prime firme in Campionato.