Inizia con una sconfitta la stagione delle vespe. I gialloblù perdono il derby al Partenio per 3 a 1 e cedono il pass alla squadra di Pazienza. Con una doppietta di Tribuzzi, la rete di Frascatore e un Iannarilli para tutto i biancoverdi passano il turno di Coppa Italia. A nulla è servita la rete di Piscopo per il momentaneo pareggio.
Si avvicina il debutto ufficiale della Juve Stabia 2024 2025. Allo stadio Partenio-Lombardi, le vespe affrontano il primo match della nuova stagione. Avversario di turno, nella fase preliminare della Coppa Italia Frecciarossa, l’Avellino di mister Pazienza, rimasto in Lega Pro dopo la sconfitta con il Vicenza nei playoff. Come è noto, il derby si sarebbe dovuto giocare al Romeo Menti, ma il prolungarsi dei tempi dei lavori che stanno interessando l’impianto di via Cosenza ha portato all’inversione di campo. Mister Guido Pagliuca si affida a Matosevic tra i pali, mentre il tandem centrale a difesa della porta è composto da Vanier e Bellich, mentre Mignanelli e Mussolini sono i due terzini. A centrocampo Leone viene supportato da Buglio e Romeo. Il tridente d’attacco vede Artistico punta centrale, Pierobon e Piscopo i due esterni offensivi.
Cronaca:
Passano tre minuti e l’Avellino passa subito in vantaggio: Patierno per Tribuzzi, il giocatore supera Mignanelli e poi fa secco Matosevic, insaccando in porta. Gli irpini detengono il pallino del gioco nei primi dieci minuti. Al 13’ Romeo prova la conclusione, ma Iannarilli si fa trovare pronto ed evita il pericolo. Al 22’ le vespe riacciuffano il pari: cross di Floriani Mussolini per Piscopo che di testa insacca alle spalle del portiere. Un minuto dopo insistono i gialloblù: Pierobon prova a impensierire Iannarilli, il portiere fa suo il pallone. Al 42’ Mignanelli ci prova dalla distanza, il pallone finisce alto. Il direttore di gara concede un minuto di recupero. Nel finale l’Avellino torna in vantaggio: cross su punizione di Liotti, Frascatore arriva di testa e beffa Matosevic. Si va nell’intervallo con i padroni di casa avanti per 2 a 1.
Nella ripresa i gialloblù vanno vicini al 2 a 2. Artistico cerca la rete, ma Iannarilli con una prodezza
nega la gioia del pari. Insiste la Juve Stabia: al 10’ Romeo altro miracolo di Iannarilli su Romeo che prova il tap in. Gol mancato, gol subito. Al 20’ gli irpini calano il tris: è doppietta per Tribuzzi. Il difensore trova un buon pallone rimpallato e insacca alle spalle del portiere. Nonostante la buona partenza nella ripresa della Juve Stabia, l’Avellino allunga le distanze. Al 30’ prova a rispondere la squadra di Pagliuca: Artistico colpisce di testa, ancora Iannarilli che respinge. Al 36’ Artistico serve Candellone che prova di testa a impensierire il portiere. Il direttore di gara concede cinque minuti di recupero. Finisce qui: il derby va alla squadra di Pazienza, che affronterà l’Udinese alla Dacia Arena.
Tabellino:
AVE – JST 3-1
Avellino (3-5-2): Iannarilli; Cancellotti, Armellino, Frascatore; Tribuzzi, Rocca (De Cristofaro 33’s.t.), Palmiero, D’Ausilio (Sounas 31’s.t.), Liotti (Cancellieri 42’s.t.); Gori (Vano 42’s.t.), Patierno (Russo 17’s.t.). A disp.: Guarnieri, Marson, Cancellieri, De Cristofaro, Rigione, Russo, Sannipoli, Sounas, Toscano, Maisto, Benedetti, Arzillo, Fusco, Llano, Vano. All.: Michele Pazienza
Juve Stabia (4-3-3): Matosevic; Mussolini, Vanier (Ruggiero 38’s.t.), Bellich, Mignanelli (Rocchetti 26’s.t.); Buglio, Leone (Candellone 26’s.t.), Romeo (Di Marco 17’s.t.); Pierobon (Tonin 17’s.t.), Piscopo, Artistico. A disp.: Signorini, Esposito, Rocchetti, Ruggero, Di Marco, Baldi, Meli, Tonin, Da Riva, Folino, Candellone, Andreoni, Guarracino, Di Dio. All.: Guido Pagliuca.
Arbitro: Roberto Lovison della sezione AIA di Padova
Assistenti: Alessandro Parisi della sezione AIA e Gilberto Laghezza della sezione AIA di Mestre
IV ufficiale: Francesco Zago della sezione AIA di Conegliano
Ammoniti: Palmiero (A), Floriani Mussolini (JS), Artistico (JS), Piscopo (JS), Rocca (A)
Marcatori: Tribuzzi (A) 3’p.t. e 20’s.t., Piscopo (JS) 22’p.t., Frascatore (A) 45’+1’p.t.
Angoli: 1-0
Recuperi: +1’p.t., +5’s.t.