Politica & Lavoro

Agerola - Il ministro Boschi inaugura il palazzetto dello sport: «Vorrei rendere ancor più bello questo angolo di paradiso»

La soddisfazione del sindaco Mascolo: «Il mio pensiero va all'ex sindaco Criscuolo, al quale dedichiamo il centro sportivo».

di Giancarlo Esposito


Il ministro delle Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi, ha inaugurato nella giornata di ieri il palazzetto dello sport di Agerola, evento di straordinaria importanza per il piccolo comune dei monti Lattari che ha vissuto un pomeriggio di grande tripudio, suggellato dalla presenza del segretario regionale Assunta Tartaglione, del sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore, dell’onorevole Massimiliano Manfredi, del consigliere regionale Mario Casillo e di vari amministratori del Pd napoletano. «Agerola è una terra meravigliosa. Sono felice di essere oggi per festeggiare con voi l’inaugurazione di un palazzetto dello sport che costituisce un frammento di cuore per questa città». Ha dichiarato la Boschi dinanzi ad una platea che annoverava migliaia di persone di ogni generazione. Il sindaco Luca Mascolo ha fatto poi gli onori di casa guidando il ministro in un breve tour alla scoperta delle meraviglie di Agerola. «Anche io sono nata in un paese di soli 1200 abitanti - ha dichiarato la Boschi - e per tale ragione sono consapevole dell'importanza dell'evento. Sarà mia responsabilità amministrativa rendere ancor più bello questo angolo di paradiso. La nostra presenza in Campania testimonia il grande livello di attenzione che il governo presta nei confronti di questa Regione, il cui rilancio sarà garantito attraverso nuovi investimenti». Ha concluso la Boschi con un riferimento all’attività del governo e ai 185 milioni di euro che il Cipe destinerà alla Campania per lo sviluppo turistico. I riflettori si son

o poi accesi sull’inaugurazione del palasport, intitolato all’ex sindaco Alfonso Criscuolo, promotore della progettazione e della prima realizzazione della struttura polifunzionale. «Quest'opera era per noi una priorità - ha commentato il primo cittadino Mascolo - e Agerola è orgogliosa di aver ospitato le più alte cariche istituzionali per celebrare la riapertura di un polo sportivo e di aggregazione che migliorerà la qualità di vita dell’intero territorio. Ringraziamo pertanto tutte le amministrazioni che hanno contribuito a realizzare questa giornata speciale. Il mio pensiero va tuttavia al sindaco Criscuolo, al quale dedichiamo il luogo nel quale si sono realizzati, da uomo delle istituzioni e uomo dello sport, i massimi risultati del suo mandato amministrativo». All’interno della struttura, situata nella frazione Campora, figurano una piscina e rettangolo di gioco per gare di calcio a 5, basket, pallavolo e tennis. La giornata è poi proseguita con varie esibizioni sportive, curate dalle associazioni attive sul territorio, e con la consegna di una targa ricordo a tre campionesse in erba: Valentina Tirozzi e Marianna Ferrara, neo campionesse europee di pallavolo, e Sveva Schiazzano, che ha appena conquistato il pass per gli Europei juniores di nuoto. Le degustazioni gastronomiche curate dall’istituto alberghiero “Raffaele Viviani” e i concerti della banda musicale e del gruppo folk “Città di Agerola” hanno concluso una giornata davvero indimenticabile per l'intera comunità agerolese.


domenica 1 maggio 2016 - 01:51 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro