Juve Stabia

Virtus Entella - Juve Stabia: Curiosità e probabili formazioni. Le vespe debuttano a Chiavari

Al Sannazzari sfida tra allenatori esordienti. Abate alle prese con molteplici dubbi, centrocampo condizionato dagli infortuni. In Liguria in campo la nuova prima maglia

di Gioacchino Roberto Di Maio


   La prima maglia 2025/2026 della Juve Stabia (Foto SS Juve Stabia)

La nuova avventura gialloblù ha inizio. Questa sera, alle ore 19, la Juve Stabia affronterà la Virtus Entella allo stadio Sannazzari nel primo atto del campionato di serie B 2025/26. Mister Abate, costretto a fare a meno degli indisponibili Louati e Maistro oltre che di Battistella che nei prossimi giorni dovrà sottoporsi ad esami approfonditi per conoscere l’entità dell’infortunio patito contro il Lecce, dovrebbe confermare il 3-4-2-1 con Confente tra i pali. In difesa Stabile dovrebbe essere confermato al centro del reparto completato da Ruggero e Bellich con il supporto, in fase di non possesso, di Carissoni sulla fascia destra e di Cacciamani sulla corsia mancina. Dubbi lungo la mediana, settore falcidiato da diversi problemi di natura fisica. Leone rappresenta l’unica certezza, accanto a lui Pierobon potrebbe essere chiamato a stringere i denti anche se non è escluso l’impiego di Mosti. Tra assenze e minutaggio, il comparto offensivo potrebbe avvalersi di Piscopo e Candellone sulla trequarti con Burnete punta centrale. Da considerare anche il possibile inserimento di De Pieri con il leader gialloblù avanzato come al Via del Mare. Interrogativi di formazione che il recupero dagli infortuni e l’ultima settimana di calciomercato dovrebbero cammin facendo rendere meno amletici. Le vespe scenderanno in campo indossando la nuova prima maglia griffata Givova con bande verticali blu navy su base gialla. Sfida interessante tra i tecnici debuttanti in cadetteria, il 39enne Abate sulla panchina ospite ed il 38enne Chiappella su quella dei locali. L’ultimo confronto tra le due for

mazioni in terra ligure narra di un successo per 2-0 dei padroni di casa frutto delle reti di De Luca ed Eramo durante il campionato 2019/20 concluso con la mesta retrocessione della Juve Stabia in Lega Pro dopo il disastroso finale di torneo seguito alla pausa per il lockdown. Gara particolare per Nicola Mosti, che a Chiavari ha collezionato 12 presenze ed 1 gol tra il gennaio ed il giugno 2023, e ancor di più per Simone Colombi. L’estremo difensore, al quale contro il Cagliari è stato preferito Del Frate, ha condotto con i suoi guantoni le vespe prima alla promozione in serie B durante la trionfale stagione 2010/11 arricchita anche dalla vittoria della Coppa Italia Lega Pro e poi alla successiva salvezza in collaborazione con Seculin. Giunto a gennaio 2011, il portiere all’epoca di proprietà dell’Atalanta ha collezionato 40 indimenticabili gettoni alle falde del Faito conquistandosi un posto d’onore nel cuore della tifoseria. Saranno in 307 i tifosi oggi al seguito della squadra per sostenerla in questa prima battaglia agonistica. Arbitrerà il signor Andrea Calzavara della sezione di Varese, coadiuvato dagli assistenti Vito Mastrodonato di Molfetta e Francesca Di Monte di Chieti. Quarto uomo Daniele Perenzoni di Rovereto. Il VAR sarà Marco Serra di Torino, l’AVAR Matteo Gualtieri di Asti. Le vespe prendono posto sui blocchi di partenza, allo start sarà tempo di iniziare a correre verso la tanto ambita salvezza.

Juve Stabia (3-4-2-1): Confente; Ruggero, Stabile, Bellich; Carissoni, Leone, Pierobon, Cacciamani; Piscopo, Candellone; Burnete. All.: Ignazio Abate. 


sabato 23 agosto 2025 - 08:10 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia