Cronaca

Vico Equense - Incidente blocca la Raffaele Bosco

Problemi e disagi per molte persone stamattina a causa di un incidente che ha bloccato via Raffaele Bosco, la strada che collega Vico Equense con Fornacelle , Arola e Moiano che porta fino al Faito.

di Luigi Fucito


   Foto Repertorio

Problemi e disagi per molte persone stamattina a causa di un incidente che ha bloccato via Raffaele Bosco, la strada che collega Vico Equense con Fornacelle , Arola e Moiano che porta fino al Faito. Ma soprattutto tanta paura , poichè l'incidente ha coinvolto un pullman in discesa e due camionette in salita cariche di materiale. L'incidente si è verificato nel tratto di strada che va da Fornacelle ad Arola, proprio pochi metri dopo il tratto asfaltato quest'estate , tra le 7.30 e le 8.30, orario in cui molti vanno a lavoro e i pullman sono pieni di studenti. A causa della pioggia e del fondo stradale non dei migliori, e probabilmente all'alta velocità , nel tratto in cui la carreggiata si restringe lavori, all'imbocco di una curva, il camioncino, trovandosiimprovvisamente il bus davanti, nel tentativo di evitare l'impatto con il pullman, frenando bruscamente ha preso frontalmente il bus bloccandosi tra il mezzo ed il muro, poco più indietro il fratello dell'autista, su un altro furgone, visto l'incidente e temendo conseguenze gravi per il fratello scende dal mezzo, ma il freno a mano non tiene e il furgone si imbatte in un camion fermo più indietro fracassando il vetro. Sul posto immediatamente accorsi i conducenti delle altre auto, tra cui il terzo fratello de

i conducenti dei due furgoni, che hanno cercato di far riprendere conoscenza all'autista del primo furgone privo di sensi dopo il durissimol'impatto. Una volta giunti i carabinieri, hanno subito bloccato la strada impedendo il passaggio sia in una direzione che nell'altra, in attesa dell'ambulanza. Il conducente del primo mezzo subito è stato portato all'ospedale ed è stato sottoposto ad una tac d'urgenza che ha scongiurato lesioni interne, anche se è stato trattenuto in ospedale per fare ulteriori esami. Fortunatamente tutti illesi i passeggeri del bus, che poco dopo hanno lasciato il luogo dell'incidente per tornare a casa o per raggiungere il posto di lavoro o di studio. La strada, anche a causa del forte maltempo che ha colpito la zona è ancora interdetta al traffico per permettere alle forze dell'ordine di fare i dovuti rilievi, probabilmente verranno sentiti tutti i testimoni tra cui gli stessi passeggeri del bus, per fare chiarezza sull'accaduto in quanto non è la prima volta che accadono situazioni di questo tipo. Quanto prima verrà riaperta per far riprendere un po' alla volta il regolare flusso delle auto e dei mezzi pubblici ed evitare cosi che il traffico si congestioni nelle strette vie interne che portano oltre la zona dell'incidente.


martedì 9 marzo 2010 - 12.13 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca