Cronaca

Torre del Greco - Vigili del fuoco, domani si inaugura la sede cittadina

Lo annuncia il sindaco Ciro Borriello.


   Immagine di Repertorio

"Vigili del Fuoco a Torre del Greco. Con immensa soddisfazione comunico che venerdì 23 settembre 2011 ci sarà l'apertura della sede ed il passaggio di consegna alla Direzione Provinciale di Napoli. Fin dal primo anno del mio mandato elettivo, questa Amministrazione ha profuso un impegno costante nella pianificazione degli interventi di Protezione Civile, sensibile alle esigenze derivanti dal rischio Vesuvio e non solo". Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.  Un progetto - prosegue - avviato dal sottoscritto già nel 2001 in veste di deputato con il Ministero degli Interni, il Comando generale dei Vigili del Fuoco di Napoli e con l'allora commissario prefettizio di Torre del Greco Giovanni Balsamo. Il significativo progetto è stato curato dal settore Infrastrutture del Comune, ha visto lo straordinario recupero del vecchio complesso dell'ex macello comunale, sito in via Calastro. Un edificio, come è noto, da anni in uno stato di totale abbandono e di forte degrado, adesso sarà un riferimento certo, nonché una fondamentale risorsa strutturale ed umana per far fronte, sopratutto nel periodo estivo, alle eventuali emergenze degli incendi della z

ona vesuviana". "La costruzione - commenta il Sindaco - è dotata di alloggi e di tutti gli impianti tecnologici necessari, di un'ampia autorimessa per i grandi mezzi, inoltre di una mensa e di tutti i servizi vari. Queste realizzazioni, effettuate nel rispetto del Programma di Governo, sono fatti concreti, messi in campo solo grazie alla determinazione di questa Amministrazione. Interventi fondamentali per la sicurezza e la tutela della collettività amministrata, dell'ambiente e del territorio di cui ne siamo profondamente orgogliosi e soddisfatti". "Adesso la sede sarà un riferimento certo - conclude Ciro Borriello - nonché una fondamentale risorsa strutturale ed umana per far fronte, sopratutto nel periodo estivo, alle eventuali emergenze degli incendi della zona vesuviana. È una struttura necessaria per il territorio torrese, nonché per i Comuni viciniori. Esprimo sensi di gratitudine alle istituzioni compenti per l'attenzione prestata nel seguire le procedure, dalla Prefettura al Ministero dell'Interno, dall'Asl alla Direzione Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli. In particolare ringrazio e auguro buon lavoro agli uomini del comandante Giovanni Fricano".


giovedì 22 settembre 2011 - 16.40 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca