Cronaca

Portici - Recuperate nuove 'reti fantasma' dai fondali, prosegue l'impegno della Guardia Costiera per la tutela del mare

Un’operazione coordinata dalla Direzione Marittima della Campania ha permesso di rimuovere altri 100 kg di attrezzature da pesca abbandonate, grazie all’intervento dei subacquei della Guardia Costiera e al supporto del Comune di Portici e del FLAG Litorale Miglio d’Oro.
 
 


Si è svolta nella giornata odierna un’ulteriore operazione di bonifica delle acque costiere di Portici da una c.d. "rete fantasma", coordinata dalla Direzione Marittima della Campania, che ha visto impegnato il personale di questo Comando, della Guardia Costiera del 2° Nucleo Operatori Subacquei e dell’Ufficio Locale Marittimo di Portici.

Le cosiddette "reti fantasma", sono costituite da attrezzature da pesca abbandonate, perse o dismesse, che rappresentano una seria minaccia per gli stock ittici e l'integrità dei fondali.

Tali reti abbandonate sui fondali marini continuano, di fatto, e per un tempo indefinito, a svolgere la propria funzione intrappolando gli organismi marini, con un conseguente impatto negativo sull’ambiente, nonché costituiscono un pericolo per le imbarcazioni.

La predetta attività, già avviata nei giorni scorsi e interrotta a causa del peggioramento delle condizioni meteo marine, è stata condotta per tutta la mattinata odierna dal personale del Nucleo Operatori Subacquei di Napoli, con il supporto del personale dell’Ufficio locale marittimo di Portici a terra e del battello pneumatico GC B157 via mare, garantendo lo svolgimen

to delle operazioni subacquee in totale sicurezza.

Le attività di recupero, svolte per tutta la mattinata, sono state rese particolarmente complesse a causa dell'insabbiamento delle reti e per la scarsa visibilità sul fondale marino.

Al termine delle attività di bonifica è stato recuperato circa un ulteriore metro cubo di rete da pesca abbandonata per un peso stimato di circa 100 Kg, pertanto, tenuto conto della precedente attività è stato liberato lo specchio acque da circa 200 Kg di rete “fantasma”.

La predetta operazione è stata resa possibile anche grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Portici e al supporto del FLAG Litorale Miglio d’Oro per la tutela dell’ambiente marino.

La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Torre del Greco, continuerà il proprio impegno diretto a tutelare l’ambiente marino e costiero mediante le operazioni di bonifica e di pulizia degli specchi acquei e dei fondali, con il necessario coinvolgimento degli operatori subacquei e di tutti coloro che a vario titolo operano sul mare, le cui segnalazioni, come si è visto, possono risultare utili e preziose.


martedì 28 ottobre 2025 - 23:01 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca