E' arrivata stamattina e con effetto immediato, l'ordinanza che chiude al traffico via Ripuaria. Il Sindaco di Pompei, Nando Uliano, ha indirizzato l'ordinanza al comando della Polizia Municipale di Pompei e dei comuni limitrofi di Castellammare e Scafati, ed immediatamente è stata chiusa via Ripuaria nel punto in cui si interseziona con Ponte Izzo. La strada, che poco più di un anno fa ha visto una tristissima tragedia, è di nuovo sotto l'occhio del ciclone. Da diversi giorni, infatti, i tecnici comunali stanno controllando la sicurezza dei ponti che si affacciano sul raccordo autostradale per prevenire eventuali frane dovute alle incessanti piogge del periodo. Stamattina i controlli stanno proseguendo in questo punto particolare di intersezione. Il sindaco ha subito predisposto l'ordinanza che, oltre a mobilitare i vigili nell'esecuzione dell'intervento, ha allertato anche gli uffici amministrativi e finanziari in maniera tale da reperire urgentemente qualsiasi mezzo necessario all'esecuzione dei suddetti provvedimenti. Quindi per evitare ulteriori tragedie la strada è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia.
Di seguito l'ordinanza del Sindaco.
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE
AI SENSI DELL'ART. 54 DEL D.LGS. N.267 DEL 18 AGOSTO 2000
IL SINDACO
Visto il Fonogramma Comando Provinciale Vigili Del Fuoco n. 3093 del 3/2/2015 avente ad oggetto "via
Strada Statale 145 km 1+600- caduta intonaco"
Vista la nota della Prefettura- Ufficio Territoriale del Governo di Napoli prot. 3231 del 4/2/2015 avente ad
oggetto "Fonogramma Comando Provinciale Vigili Del Fuoco n. 3093 del 3/2/2015"
Vista la relazione del Comando Polizia Municipale prot. 3230 del 4/2/2015 avente ad oggetto "via Ripuaria.
Misure di limitazione della circolazione veicolare per ragioni di sicurezza"
Visto il parere del geologo Prof. Rocco Lafratta prot. 3236 del 4/2/2015 avente ad oggetto "Parere su
lettera prot. 3230 del 4/2/2015 Via Provinciale Ripuaria"
Vista la relazione del dirigente dell'Utc comunale, Ingegnere Michele Fiorenza, espressa con la nota prot.
3238 del giorno 04/02/2015 e avente ad oggetto "Parere tecnico sui dissesti di via Ripuaria";
Vista la relazione del Dirigente della Polizia Municipale, Comandante Gaetano Petrocelli, espressa con nota
prot. 3237 del giorno 04/02/2015 avente ad oggetto: "Via Ripuaria. Percorribilità a senso unico di
circolazione";
Visti, inoltre, i verbali delle riunioni del 9/12/2014 e del 26/1/2015, nonché la nota dirigenziale prot. 2919
del 2/2/2015
Ritenuto che per tutto quanto espresso nelle varie relazioni, il cui contenuto si intende parte integrante e
sostanziale della presente, si evidenzi
a un imminente pericolo per la pubblica incolumità lungo vari tratti
della Via Ripuaria e della SS145 Km 1+600;
Al fine di tutelare l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana;
Visto il Decreto Legislativo 30.4.1992 n. 285;
Visto l'articolo 15 della Legge 24 febbraio 1992, n. 225;
Visto l'articolo 54 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;
Visto lo Statuto Comunale
ORDINA
Di interdire ad horas la circolazione veicolare in entrambi i sensi di marcia di Via Ripuaria, nel tratto
compreso tra l'intersezione con la SS 145 e Via Ponte Izzo, fino all'esito della verifica strumentale
sulla staticità del ponte sul raccordo autostradale.
Al dirigente della Polizia Municipale di adottare gli atti necessari per dare attuazione alla suddetta
disposizione, predisponendo e attuando un piano che consenta anche l'alleggerimento del traffico
veicolare nei tratti di via Ripuaria interessati dalle erosioni fluviali, evidenziate nel parere tecnico
dell'Ingegnere Michele Fiorenza, allegato e parte integrante della presente ordinanza, fino al
cessare del pericolo di frana della strada.
Ai dirigenti dei settori tecnico, finanziario e polizia locale, di attuare tutte le procedure d'urgenza
per il reperimento di quanto necessario per l'esecuzione dei suddetti provvedimenti.
E' fatta esplicita riserva di rivalsa per eventuali omissioni da parte di enti preposti alla vigilanza delle
strutture pericolanti, sia per le spese per l'attuazione della presente che per eventuali danni a privati che
dovessero da essa derivare.
Il presente atto viene notificato, oltre che ai dirigenti dei settori: tecnico, finanziario e polizia locale, anche
ai Sindaci dei Comuni limitrofi (Scafati, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Santa Maria La Carità,
Sant'Antonio Abate), ai Vigili del Fuoco - Comando Provinciale di Napoli, al Genio Civile di Napoli e di
Salerno, a tutte le Forze dell'Ordine presenti sul territorio, all'ASL Napoli 3 Sud e Salerno 1, al Commissario
Arcadis, Italo Giulivo, al Consorzio di Bonifica e all'Anas.
La presente viene inoltre trasmessa a S.E. il Prefetto di Napoli, a S.E. il Prefetto di Salerno, al Presidente
della Regione Campania, all'Assessore Regionale ai Trasporti, Sergio Vetrella, all' Assessore Regionale ai
LL.PP. Edoardo Cosenza, al Dirigente della Protezione Civile Regionale, al Sindaco della Città Metropolitana
di Napoli e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata e di Nocera Inferiore.
Si dispone inoltre, che la presente ordinanza venga pubblicata all'Albo Pretorio del Comune di Pompei e sul
link "Amministrazione Trasparente" ai sensi del D.lgs. n.33/2013.
Pompei 04/02/2015
Il Sindaco
Ferdinando Uliano