Se i meno abbienti non vanno in crociera, la crociera - o almeno una parte di essa - arriverà da loro. Si potrebbe parafrasare così l'antico adagio, facendo riferimento alla lodevole iniziativa che coinvolgerà fino a fine ottobre il servizio pasto delle fasce meno agiate a Pompei. Le pietanze non consumate dai turisti delle navi, infatti, saranno messe a disposizione dei circa 200 poveri che quotidianamente affollano le sale della mensa inaugurata nel maggio 2014 dal cardinale Pietro Parolin (Segretario di Stato di Sua Santità), in prossimità del Santuario mariano.
Si tratta del progetto del colosso Costa Cr
ociere, che nei giorni scorsi ha inviato il primo carico di cibo alla mensa 'Papa Francesco' di Pompei. I circa 60 volontari in servizio aiutano ogni giorno centinaia di persone in difficoltà, consegnando loro pasti caldi anche a domicilio. L'idea è nata proprio dalla proficua collaborazione tra Costa Crociere e il Banco Alimentare Onlus e sarà portata avanti fino a quando le navi da crociera attraccheranno al porto di Napoli. Al momento, con la stagione estiva giunta ormai agli sgoccioli, la scadenza è fissata per il 28 ottobre. Successivamente l'attività riprenderà con l'inizio della primavera.