Sarà Daniele Orsato di Schio a dirigere il big-match tra Napoli e Roma, valido per la 20° giornata di Serie A, ed in programma domenica 29 gennaio alle ore 20:45 nell’impianto di Fuorigrotta.
Il bilancio del direttore di gara veneto con il Napoli è in sostanziale equilibrio: su 48 partite arbitrate da Orsato, sono giunte 17 vittorie, 15 pareggi e 16 sconfitte.
Non va meglio alla Roma del plurititolato Josè Mourinho, che sotto la direzione di Orsato ha collezionato 13 successi, 12 pari e 12 ko.
Gli uomini di Spalletti, in una stagione in cui stanno polverizzando ogni record, proveranno a battere anche la cabala. Sono infatti 3 le sfide tra partenopei e capitolini dirette dalla giacchetta nera vicentina (1 a Napoli e 2 a Roma), ed alla fine ha sempre trionfato la squadra della capitale.
Il 15 ottobre del 2016 a Fuorigrotta è sfida tra tecnici toscani: Spalletti siede sulla panchina giallorossa, mentre Sarri difende i colori di partenope. Finisce 1-3 con Koulibaly ad accorciare le distanze dopo la doppietta di Dzeko, mentre Salah sigla in extremis il tris che chiude di fatto le ostilità. 
 
 Per Spalletti si tratta della seconda vittoria in pochi mesi su Sarri, visto che nell’aprile precedente la Roma (tra le mura amiche) aveva già superato in extremis il Napoli con un gol-vittoria di Nainggolan a pochi giri di lancette dal triplice fischio finale.
Sempre a ottobre (ma nel 2013) all’Olimpico Garcia ha la meglio su Benitez con 2 reti di Pjanic (su punizione e rigore).
Si tratta della prima direzione di Orsato con il Napoli nell’attuale stagione, mentre in una sola occasione ha incrociato la propria strada con la Roma: si tratta del derby perso dai giallorossi davanti al proprio pubblico grazie alla rete decisiva di Felipe Anderson.
I precedenti di Daniele Orsato con il Napoli: 
 
 Spal-Napoli 0-0 il 24 ottobre 2004
 Napoli-Reggiana 2-0 il 7 febbraio 2005
 Benevento-Nap
oli 0-2 il 13 marzo 2005
 Napoli-Rimini 1-1 l’8 maggio 2005
 Lucchese-Napoli 1-1 l’11 settembre 2005
 Pisa-Napoli 0-3 il 6 novembre 2005
 Napoli-Spezia 1-1 il 18 maggio 2006 
 Napoli-Frosinone 1-1 il 2 dicembre 2006
 Napoli-Arezzo 2-2 il 18 febbraio 2007
Catania-Napoli 3-0 il 6 aprile 2008
 Udinese-Napoli 0-0 il 21 settembre 2008
 Napoli-Genoa 0-1 il 22 febbraio 2009
 Napoli-Palermo 0-0 il 17 gennaio 2010
 Lazio-Napoli 1-1 il 3 aprile 2010
Napoli-Atalanta 2-0 il 9 maggio 2010
 Chievo-Napoli 2-0 il 2 febbraio 2011
 Bologna-Napoli 0-2 il 10 aprile 2011
 Atalanta-Napoli 1-1 il 26 novembre 2011
 Fiorentina-Napoli 0-3 il 17 febbraio 2012
 Juventus-Napoli 3-0 l’1 aprile 2012
Palermo-Napoli 0-3 il 26 agosto 2012
 Atalanta-Napoli 1-0 il 31 ottobre 2012
 Lazio-Napoli 1-1 il 9 febbraio 2013
 Napoli-Juventus 1-1 l’1 marzo 2013
 Roma-Napoli 2-0 il 18 ottobre 2013
Napoli-Juventus 2-0 il 30 marzo 2014
Fiorentina-Napoli 1-3 il 3 maggio 2014 (finale Coppa Italia)
 Inter-Napoli 2-2 il 19 ottobre 2014
 Napoli-Udinese 7-6 d.c.r. il 22 gennaio 2015 (ottavi Coppa Italia)
 Napoli-Lazio 0-1 l’8 aprile 2015 (semifinale ritorno Coppa Italia)
 Napoli-Juventus 2-1 il 26 settembre 2015
 Napoli-Inter 2-1 il 30 novembre 2015
 Sampdoria-Napoli 2-4 il 24 gennaio 2016
Juventus-Napoli 1-0 il 13 febbraio 2016
 Roma-Napoli 1-0 il 25 aprile 2016
 Napoli-Roma 1-3 il 15 ottobre 2016
 Napoli-Juventus 1-1 il 2 aprile 2017
 Napoli-Juventus 0-1 l’1 dicembre 2017
Atalanta-Napoli 0-1 il 21 gennaio 2018
 Inter-Napoli 0-0 11 marzo 2018
 Napoli-Atalanta 1-2 il 22 aprile 2019
 Juventus-Napoli 4-3 il 31 agosto 2019
 Milan-Napoli 1-1 il 23 novembre 2019
Lazio-Napoli 1-0 l'11 gennaio 2020
 Brescia-Napoli 1-2 22 febbraio 2020
 Lazio-Napoli 2-0 il 20 dicembre 2020
 Napoli-Lazio 4-0 il 28 novembre 2021
 Napoli-Milan 0-1 il 6 marzo 2022