Juve Stabia

Napoli - Juve Stabia 3-0. Gli azzurri si aggiudicano il test con le Vespe, sugli spalti è una festa dello sport

Primo tempo Pandolfi sfiora l'eurogol da centrocampo. Nella ripresa il Napoli si sveglia e apre le marcature con il neo acquisto Ndombele. Ambrosino e Zerbin calano il tris.

di Davide Soccavo


Fino a poche ore fa era solo un match di FIFA o PES. Un match che i tifosi avrebbero solo immaginato. Oggi è realtà. Ma non chiamatela amichevole. Un derby è sempre un derby: dallo Stadio ‘Diego Armando Maradona’ va in scena alle ore 18 il test del Napoli di Spalletti contro la Juve Stabia di mister Colucci. Per guardare ai precedenti occorre andare indietro di 17 anni. Era il 2005 e allo Stadio San Paolo andava in scena il match attesissimo tra il Napoli Soccer e la Juve Stabia, match valido per il campionato di Serie C. L’incontro si concluse a favore dei partenopei con il gol di Gianluca Grava nella ripresa. Oggi vietato fare scommesse: conterà solo il divertimento e soprattutto la sportività. Sportività che non manca sugli spalti: infatti, insieme ai numerosi tifosi stabiesi (circa 3mila) giunti da Castellammare, che hanno riempito il settore ospiti, è presente una delegazione di tifosi del Napoli.

Cronaca:

Nei primi minuti di gioco temporeggia la squadra di Colucci e riesce a gestire con calma le incursioni dei partenopei, in fase di studio. Ricorsa sulla sinistra di Mignanelli, interviene in extremis Politano, l’ultimo tocco è del giocatore gialloblù che spedisce sul fondo. Emozionante il tifo della Curva Sud che inneggia i suoi e omaggia il pubblico napoletano. Sul manto erboso le due squadre non si sbloccano ancora. Al 15’ Simeone serve Raspadori che finta l’avversario, poi ci prova con il sinistro a giro, ma Barosi è ponto a spedire in corner. Brivido per le Vespe due minuti dopo: Ndombele ci prova dalla distanza, l’estremo difensore gialloblù non rischia e salva in calcio d’angolo. Al 23’ cross dalla destra, non ci arriva Simeone, palla spedita in angolo da Guarracino. Al 28’ lancio in avanti per Politano che non aggancia bene il pallone disturbato da un difensore, azione che termina con una rimessa dal fondo. Poche emozioni finora: il Napoli continua a pressare, ma le squadre non sembrano farsi male, in quello che sembrerebbe un allenamento congiunto a tutti gli effetti. Al 35’ Raspadori ci prova dalla distanza, Barosi con pochi sforzi blocca la sfera. Al 38’ cross dalla destra di Maggioni, ci prova Pandolfi di testa, ma viene atterrato. Per Pascarella è tutto regolare. Poco più di cinque minuti alla fine del primo tempo e siamo ancora sullo 0 a 0. Un minuto dopo Ounas, servito da Raspadori, ci prova dalla distanza, pallone che finisce alto sopra la traversa. Al 43' clamorosa occasione da gol per la Juve Stabia che lascia col fiato sospeso i tifosi:  Pandolfi ha spazio per correre, ma preferisce calciare da centrocampo e per poco non sorprende Sirigu, che con la punta delle dita riesce tempestivamente a spedire alto sopra la traversa. Azione che termina con un corner per le Vespe. Brivido per il Napoli. Nei minuti finali ancora Raspadori dalla distanza con il sinistro, Barosi si rifugia in angolo. Il portiere gialloblù è finora il migliore in campo tra gli undici di Colucci. Dopo tre minuti di recupero, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi.

Nella ripresa all'8' si sblocca il match: si fa strada Ndombele, supera un'avv

ersario, poi dalla distanza fa partire un siluro che si insacca alla destra di Russo. Primo gol al 'Maradona' per Tanguy Ndombele Alvaro, il neo arrivato dal Olympique Lione. I padroni di casa sbloccano il match, ma non cambiano i ritmi. Le Vespe sono un muro dinanzi all’attacco azzurro, ma non sono una minaccia in fase offensiva per gli undici di Spalletti. Al 22’ cross dalla distanza, Sirigu ci mette una mano e spedisce il pallone in corner. Al 26', errore della difesa stabiese, allora ne approfitta Ounas che entra in area di rigore e colpisce l’esterno della rete. Al 34’ una decisione degna di nota di mister Spalletti: il tecnico, durante il cooling break, decide di schierare tutta la panchina, prevalentemente composta da giovani della Primavera. Al 37’ errore delle Vespe a centrocampo che regalano un contropiede al Napoli: è Ambrosino che se ne va tutto solo e con il destro rasoterra  infila nell'angolino sinistro. Il Napoli chiude i conti, complice anche l’errore a centrocampo di Altobelli. Calano i ritmi e la stanchezza si fa sentire nelle gambe quando siamo al 43’. Passano pochi minuti, il Napoli riparte con Zerbin sulla sinistra, che giunto sul rettangolo dell'area di rigore dai trenta metri fa partire un destro a giro che si infila sotto l'incrocio dei pali. I partenopei calano il tris al ‘Maradona’, grazie alle due perle di due prodotti del vivaio azzurro. E finisce qui. Il Napoli si sveglia nel secondo tempo e si aggiudica l’amichevole per 3 reti a 0. Applausi fragorosi per le Vespe, che hanno dimostrato, soprattutto nel primo tempo, di sapere tenere testa a una delle possibili contendenti allo scudetto di quest’anno. Applausi anche dal pubblico di casa.

Tabellino:

Napoli Primo Tempo (4-2-3-1): Sirigu, Jesus, Elmas (Gaetano 1’s.t.), Olivera, Simeone, Politano (Zerbin 1’s.t.), Ounas, Ostigard, Zanoli, Raspadori, Ndombele. A disp.: Marfella, Marchisano, Iaccarino, D’Avino, Russo, Zerbin, Spavone, Obaretin, Zedadka, Ambrosino, Gaetano. All.: Luciano Spalletti

Napoli Secondo Tempo (4-2-3-1): Marfella, Marchisano, Iaccarino, D’Avino, Russo Lorenzo, Zerbin, Spavone, Obaretin, Zedadka, Ambrosino, Gaetano.

Juve Stabia (4-3-3): Barosi (Russo 1’s.t.) (Sarri 40’s.t.), Maggioni (Peluso), Mignanelli (Vimercati), Berardocco (Altobelli 8’s.t.), Cinaglia (Matino 28’s.t.), Tonucci (Caldore 28’s.t.), Guarracino (Barlafante), Scaccabarozzi (Carbone), Pandolfi (Della Pietra 19’s.t.), Bentivegna (D’Agostino 19’s.t.), Ricci (Maselli 8’s.t.). A disp.: Russo, Todisco, Matino, Erradi, Vimercati, Della Pietra, Maselli, Caldore, Picardi, Carbone, Dell’Orfanello, Sarri, Peluso, Altobelli, D’Agostino, Balzano, Barlafante. All.: Leonardo Colucci

Arbitro: Mattia Pascarella

Assistenti: Emanuele Bocca e Francesco Festa

Ammoniti: Ricci (JS)

Marcatori: Ndombele 8’s.t., Ambrosino 35’s.t., Zebrin 45's.t. (N)

Angoli: 6-5

Note: +3 p.t.


mercoledì 24 agosto 2022 - 20:02 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia