Napoli Calcio

Napoli-Cagliari 2-0. McTominay e Lukaku fanno esplodere il Maradona: il Napoli è Campione d'Italia

Quarto titolo nazionale per il sodalizio partenopeo, il secondo negli ultimi tre anni

di Giovanni Minieri


Atmosfera da brividi al Maradona, con i supporters azzurri già dalla prime ore si sono riuniti presso l’impianto di Fuorigrotta per vivere insieme le ore frenetiche che separano gli uomini di Antonio Conte dalla storia. Migliaia coloro che hanno atteso l’arrivo del pullman con a bordo di Lorenzo e compagni, a volte letteralmente scomparso alla vista da una nebbia fittissima di fumogeni rigorosamente azzurri.

Per gli azzurri stesso Starting XI sceso in campo a Parma. Rrahmani e Olivera a difesa di Meret, con capitan Di Lorenzo e Olivera sulle corsie basse esterne. Doble pivote formato da Anguissa e Gilmour, Politano largo a destra, con McTominay libero di svariare e rendere la linea asimmetrica senza punti di riferimento. Davanti Jack Raspadori chiamato a cucire il gioco e dialogare con Big Rom Lukaku. Il Cagliari di Nicola si affida al 3-5-2 con Viola e Piccoli sulla linea offensiva.

Dopo 3 minuti Napoli subito vicino al vantaggio: McTominay trova il varco per Lukaku, che manca il controllo a ridosso dell’area piccola. Poco dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo velenoso di Politano, arriva l’illusione del gol con un diagonale di Raspadori che fa la barba al palo uscendo di un soffio alla sinistra di Sherri. All’8’ Anguissa sfiora il gol, arrivando di un nulla in ritardo sul cross dalla sinistra di Raspasori. C’è solo il Napoli in mezzo al campo. Minuto dieci: Augello, con un avventato retropassaggio, manda Spinazzola in campo aperto. L’esterno azzurro libera Gilmour che spara su Sherri in uscita, poi Politano a botta sicura non inquadra lo specchio della porta. Rrahmani cerca la gioia personale ma si salva il Cagliari, mentre Mina deve affidarsi a tutta la propria esperienza per dire di no a Lukaku. Gli uomini di Antonio Conte sono pericolosissimi su palla inattiva: Olivera va in terzo tempo su spiovente di Raspadori, ma la sfera finisce soltanto sull’esterno della rete. Il Napoli preme sull’acceleratore. Politano lascia sul posto Augello, e fa partire un cross che Sherri smanaccia in maniera piuttosto goffa. Si avventa sulla corta respinta Spinazzola, che ci prova due volte ma senza riuscire a lasciare il proprio marchio sulla partita. Al 40’ Gilmour trova l’imbucata

per Anguissa, ma il camerunese in precario equilibrio non riesce a trovare il tempo giusto per la battuta a rete. Il gol è nell’aria, ed arriva inesorabile al minuto 42. Politano vince l’ennesimo duello sulla corsia destra, parabola arcuata, ed il solito Scott McTominay trova la zampata vincente con una mezza girata in acrobazia. Tredicesimo centro stagionale per il centrocampista scozzese.

All’uscita dagli spogliatoi, il Napoli mette l’ombrellino sul long drink. Lunghissimo lancio di Rrahmani a premiare la corsa di Lukaku in campo aperto. Il centravanti belga fa valere tutta la propria dirompente fisicità: si libera di Adobo e Mina, prima di freddare Sherri con un sinistro chirurgico all’angolino. Big Rom fa 14 in una stagione magica.  Spazio a David Neres per Politano. L’attaccante brasiliano ha subito la possibilità si sbloccarsi, ma sull’assist al bacio di Lukaku trova Sherri in modalità fenomeno. I padroni di casa continuano a spingere per chiudere la contesa. Di Lorenzo lancia David Neres, che cincischia e perde l’attimo giusto per servire Lukaku tutto solo sul palo più lontano. Secondo cambio per gli azzurri con Lukaku a raccogliere la standing ovation del Maradona, sostituito dal Cholito Simeone. Mina è subito chiamato agli straordinari per fermare proprio Simeone, quindi David Neres spreca nuovamente una ghiotta chance per il 3-0. Triplo cambio con Ngonge, Mazzocchi e Billing.

 

NAPOLI – CAGLIARI

Reti: 42’ pt McTominay, 6’ st Lukaku

NAPOLI (4-4-2) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola (39’ st Mazzocchi); Politano (15’ st David Neres), Anguissa (39’ st Ngonge), Gilmour, McTominay; Raspadori (39’ st Billing), Lukaku (30’ st Simeone). All: A. Conte

CAGLIARI (3-5-2) Sherri (37’ st Ciocci); Zappa, Mina, Luperto; Zortea (12’ st Palomino), Adopo, Makoumbou (12’ st Marin), Deiola, Augello (30’ st Obert); Viola (12’ Mutandwa), Piccoli. All: D. Nicola

Arbitro: Federico La Penna della Sezione AIA di Roma

Note: Ammoniti: Makoumbou (C), Politano (N), Lukaku (N). Corner: 8-3.  Recupero: 4’ pt, 5’ st


venerdì 23 maggio 2025 - 22:56 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Napoli Calcio