Anche quest'anno, presso il Castello Medievale di Lettere, torna l’ormai tradizionale appuntamento con i Mercatini di Natale. L’apertura ufficiale è slittata a sabato 15 novembre, alle ore 18, quando la cittadina dei Monti Lattari si lascerà avvolgere dall'atmosfera natalizia e comincerà di fatto il periodo più atteso dell’anno. Una edizione curata dal direttore artistico Alfredo Varone e che si presenta ricca di novità e sorprese. L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco, che ha aderito alla manifestazione d’interesse indetta dal Comune di Lettere.
Saranno decine gli espositori di prodotti tipici ed artigianato locale, pronti a rendere magica l’esperienza in tutti i weekend di novembre e dicembre. La kermesse sarà aperta dall’energia degli “Sbandieratori e Musici Città Regia”, con canti e suoni d’altri tempi. I più piccoli potranno invece incontrare le loro “Principesse e Supereroi” preferiti, pronti a farli sognare tra le luci del Castello. E per tutti, spazio anche all’enogastronomia con l’inconfondibile profumo di castagne e piatti tipici dei Monti Lattari, da gustare passeggiando tra i mercatini di Natale e le casette di legno ricche di prodotti artigianali.
“Anche quest’anno – afferma Catello Comentale, presidente della Pro Loco - abbiamo deciso di aderire alla manifestazione di interesse indetta dal Comune per la realizzazione del Natale al Castello con i Mercatini. Nel promuovere il sito, la bellezza del luogo, i prodotti artigianali e le eccellenze del ter
ritorio – continua - il castello avrà una nuova missione: quello di diventare un punto di riferimento per le famiglie, un posto dove avverranno sempre cose nuove. Ci saranno temi sorprendenti per accogliere le famiglie con i bambini: laboratori interattivi, aree tematiche, animazione e spettacoli con tanto divertimento. Sarà l’occasione per i bambini di incontrare i loro personaggi preferiti”.
Un’esperienza dunque da vivere in famiglia, tra musica, street food, area baby e laboratori interattivi. Il mercatino sarà aperto nei fine settimana, con aperture straordinarie durante il periodo natalizio e il programma degli eventi che sarà svelato di settimana in settimana. “I mercatini di Natale costituiscono una delle manifestazioni più belle di questo periodo – afferma il sindaco Anna Amendola – non solo del nostro territorio, ma di tutta la regione Campania per la location di eccellenza che li ospitano: il Castello di Lettere con il suo panorama unico. Grazie alla collaborazione della Pro loco, offriremo ai visitatori un'occasione unica per vivere l'atmosfera del periodo natalizio grazie ai tanti spettacoli e agli stand tradizionali. Questa manifestazione – continua – costituisce un momento importante di promozione per Lettere, ma anche per le tante attività economiche che parteciperanno. Infatti, i mercatini sono animati da espositori provenienti da tutta la regione Campania per presentare i loro oggetti artistici, il loro artigianato e le eccellenze enogastronomiche tipiche dei produttori di Lettere e di tutto il territorio regionale”.