Juve Stabia

Juve Stabia - Sampdoria: Curiosità e probabili formazioni. Al Menti match determinante tra ambizioni playoff e sogni salvezza

Stasera il recupero della 34ma giornata rinviata per la scomparsa di Papa Francesco, le vespe si giocano il quinto posto con un occhio al primo turno della post season in programma sabato

di Gioacchino Roberto Di Maio


   La Juve Stabia 2024/2025

La regular season volge al termine. Questa sera, alle ore 20.30, le vespe affronteranno al Romeo Menti la Sampdoria nel recupero del 34mo turno inizialmente previsto lo scorso 21 aprile e rinviato a causa della scomparsa di Papa Francesco. Mister Pagliuca, causa la sconfitta con la Reggiana, dovrà rivedere i suoi piani per riuscire a blindare il quinto posto dagli attacchi del Palermo, impegnato in casa con la Carrarese, e del Catanzaro, di scena a Mantova. Particolare attenzione, in vista dei playoff, andrà data agli acciaccati ed alla lista dei diffidati che annovera, oltre al trainer gialloblù, Thiam, Fortini, Leone, Ruggero e Rocchetti. Tra i pali, nel 3-4-2-1, andrà Thiam. In difesa Ruggero affiancherà Peda e Bellich con il supporto, in fase di non possesso, di Pierobon sulla fascia destra e di Rocchetti sulla corsia mancina. Al centro della linea mediana ad affiancare Leone dovrebbe essere Mosti alle spalle dei trequartisti Candellone e Piscopo. Adorante sarà la punta centrale. Di fronte vi sarà una Sampdoria che ha l’obbligo di vincere per poter sperare nella salvezza diretta o, quantomeno, nei playout. A meno che Cittadella - Salernitana non termini in pareggio condannando entrambe alla retrocessione, ai blucerchiati non basterebbe un punto per evitare il peggio. Ecco, dunque, che dovranno puntare al blitz augurandosi che Brescia e Frosinone non facciano altrettanto. Di contro, ai gialloblù basterebbe un pareggio per blindare il quinto posto che consentirebbe loro di giocare in casa il primo turno dei playoff in programma sabato con il vantaggio, oltre che delle mura amiche, del doppio risultato. In caso di sconfitta e di contemporanee vittorie delle inseguitrici, le vespe rischierebbero di arrivare settime con conseguente trasferta con obbligo di espugnare il campo avversario. Sfida, quella odierna, resa affascinante dal blasone dei blucerchiati e dalla presenza in panchina delle vecchie glorie Evani e Lombardo, campioni d’Europa nel 2021 con l’Italia del ct Roberto Mancini che, secondo alcune voci provenienti da Genova, potrebbe decidere di far capolino in tribuna. Realtà tra l’altro unite dal destino di diversi calciatori stabiesi che hanno vestito la gloriosa maglia avversaria, da Antonio Mirante a Sebastiano Esposito sino ad arrivare all’ex capitano Fabio Quagliarella, simbolo sampdoriano con oltre 275 presenze e ben 102 gol all’attivo. Da segnalare la presenza tra gli ospiti di un figlio d’arte, quel Giuseppe Sibilli il cui padre, Salvatore, ha scritto p

agine indelebili con la maglia gialloblù ergendosi tra i protagonisti della rinascita con annessa scalata dalla serie D all’allora C1 tra il 2003 e il 2006 con 27 reti realizzate ed innumerevoli pennellate indimenticabili. A proposito di attaccanti, la Sampdoria ha reintegrato e convocato Fabio Borini dopo la decisione di Gennaro Tutino di operarsi alla caviglia a seguito della frattura del malleolo rimediata a gennaio. L’ex attaccante di Chelsea e Liverpool, ricollocato al centro del progetto da Evani e Mancini, era stato messo fuori rosa dai precedenti allenatori in quanto ritenuto un uomo di Andrea Pirlo. I precedenti tra le due formazioni nella città delle acque, seppur solo 2, sono tutt’altro che banali. Durante il campionato di serie B 2011/12 i blucerchiati si imposero 2-1 in rimonta grazie alla prima rete in Italia di Mauro Icardi, vittoria che consentì all’allora squadra di Iachini di ipotecare i playoff che poi vinse conquistando la promozione in serie A. Pochi mesi dopo le due squadre, complice l’indisponibilità del Ferraris per la contestuale gara del Genoa, si affrontarono in Coppa Italia nuovamente al Menti in uno storico match che prima vide Danilevicius pareggiare in pieno recupero il gol ospite di Maxi Lopez e poi Seculin ergersi a protagonista ai rigori regalando ai gialloblù una storica qualificazione al turno successivo contro la Fiorentina. Anche stavolta ci si giocherà un pezzo di storia, con le due formazioni in lotta per obiettivi diametralmente opposti. Da evidenziare che nella giornata di ieri una delegazione della Sampdoria, composta dall'amministratore delegato Raffaele Fiorella, dal capitano Bartosz Bereszynski, dal vice allenatore Attilio Lombardo e dal coordinatore dell'area tecnica Gianni Invernizzi, ha onorato le vittime della funivia del Faito depositando un mazzo di fiori nella stazione Eav di Castellammare. Si va verso un Menti gremito, la Curva Sud già ieri ha fatto registrare il sold out. Arbitrerà il signor Andrea Colombo della sezione di Como, coadiuvato dagli assistenti Andrea Zingarelli di Siena e Domenico Fontemurato di Roma 2. Il quarto uomo sarà Gabriele Totaro di Lecce. Il VAR sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano, l’AVAR Federico La Penna di Roma 1. Il Menti è pronto a spingere i propri beniamini in una nuova battaglia che farà da apripista al grande sogno.

Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Pierobon, Leone, Mosti, Rocchetti; Piscopo, Candellone; Adorante. All.: Guido Pagliuca.


martedì 13 maggio 2025 - 06:39 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia