Juve Stabia

Juve Stabia - Palermo: Curiosità e probabili formazioni. Scocca l'ora dell'appuntamento con la storia

Le vespe affronteranno nel primo turno dei playoff i rosanero in un Menti che si annuncia gremito. Mister Pagliuca valuta l'undici ideale

di Gioacchino Roberto Di Maio


   La Juve Stabia 2024/2025

Scocca l’ora dell’appuntamento con la storia. Questa sera, alle ore 19.30, la Juve Stabia affronterà il Palermo nel primo turno dei playoff per la conquista della serie A. Mister Pagliuca per l’occasione ha convocato l’intero organico a propria disposizione anche se, a meno di sorprese, non potrà contare su Buglio. Tra i pali, nel 3-4-2-1, andrà Thiam. In difesa Ruggero affiancherà Peda e Bellich con il supporto, in fase di non possesso, degli esterni Fortini sulla corsia mancina e Floriani Mussolini sulla fascia destra. Lungo la mediana Leone e Pierobon agiranno alle spalle dei trequartisti Candellone e Piscopo, Adorante sarà la punta centrale. Di fronte i gialloblù si troveranno un avversario forte degli investimenti garantiti dal City Football Group, holding che gestisce il Manchester City. La rosa siciliana vanta diversi calciatori che si sono affermati in serie A e all’estero come Sirigu, Henry e Le Douaron, attaccante che lo scorso anno militava nella massima categoria francese con la maglia del Brest con cui ha realizzato 4 reti nella splendida stagione chiusa al terzo posto dietro al Paris Saint Germain ed al Monaco. A gennaio, inoltre, è stato rinforzato ulteriormente il reparto offensivo con l’acquisto di Pohjanpalo dal Venezia, club che aveva portato in A durante la scorsa annata con 22 reti. Quella rosanero è tra l’altro una delle due squadre, assieme alla Reggiana, ad essere riuscita nella regular season a battere la Juve Stabia sia all’andata, espugnando 1-3 il Menti, che al ritorno, vincendo 1-0 al Barbera. A proposito di precedenti, l’obiettivo sarà riscrivere la storia che narra di ben 6 blitz siciliani, 3 pareggi e 1 sola vittoria gialloblù su 10 sfide in via Cosenza. Netta la prima affermazione ospite per 4-0 risalente all’annata agonistica 1929/30. Trascorsero poi quasi sessant'anni per un nuovo incrocio che terminò 1-1 durante il torneo 1987/88. Si passa successivamente al finire del secolo scorso per raccontare un successo per parte, prima i palermitani espugnarono 2-1 il Menti sotto un autentico nubifragio durante il campionato 1998/99 e poi la Juve Stabia si riscattò l’anno dopo superando i rivali con il medesimo punteggio grazie alle reti di Di Nicola e Fresta. Vittoria che rappresentò un mesto presagio dato che i padroni di casa retrocessero in serie C2 dopo la sconfitta ai playout contro l'Atletico Catania tra mille e più fischi. Nefasti i ricordi legati anche al primo confronto avvenuto in serie B, vinto 3-0 dall'allora team di Iachini grazie ad una doppietta di Bolzoni e ad un gol di Vazquez durante la stagione 2013/14 chiusa con il ritorno dei gialloblù in Lega Pro. Storia recente non più generosa, tant'è che gli uomini di

Padalino durante l’annata 2020/21 furono piegati 2-1 a domicilio durante la regular season da un undici rosanero che poi concesse il bis vincendo 2-0 ai playoff. Nell’ottobre 2021 il match terminò 0-0, nel torneo in corso i siculi si sono posti 1-3 per effetto delle reti di Segre, Henry e Brunori mitigate dal gol di Adorante. Si trattava tra l’altro del debutto stagionale al Menti dopo che la prima gara, contro il Mantova, era stata giocata allo stadio Garilli di Piacenza. Da segnalare la presenza tra gli uomini di Dionisi di Francesco Di Mariano, ex alle falde del Faito per 6 mesi dal gennaio al giugno 2020 con un bilancio di 13 apparizioni ed 1 rete in serie B. Partita sicuramente suggestiva tra presente e futuro per Patryk Peda, prelevato a gennaio in prestito secco dal ds Lovisa proprio dal Palermo. Il Menti questa sera si preannuncia gremito, la prevendita dei biglietti, suddivisa in una prima fase dedicata agli abbonati ed in una seconda libera, ha fatto registrare il soldout della Curva Sud in pochissime ore ed anche gli altri settori saranno strapieni. Da evidenziare la decisione dei tifosi della Curva Nord sicula di non seguire la squadra nei playoff. “L’agonia è finita - si legge nella nota della tifoseria - negli ultimi 180 minuti di questo campionato cosa abbiamo visto? Le solite cose! Il bello e il cattivo tempo… dopo una vittoria zero continuità come al solito. Non abbiamo notato nessun cambiamento, nessuno scatto d’orgoglio, nessuna voglia di rivalsa, nulla di diverso se non lo stesso atteggiamento, gli stessi errori da squadra e mister. Dopo 38 partite non abbiamo visto nulla di quello che avevamo chiesto alla presentazione di agosto, solo immobilismo e nessuno che prende posizione, quindi la prendiamo noi”. Per la gara odierna Givova e la Juve Stabia hanno studiato una divisa speciale dedicata alla città di Castellammare, si attendono aggiornamenti da parte della Lega per l’autorizzazione collegata alle norme in materia. Ore di frenesia alle falde del Faito per una gara che, in caso di pareggio nei 90 minuti, si protrarrà sino ai supplementari con la possibilità per le vespe di avvalersi del doppio risultato in virtù del miglior posizionamento in classifica. Arbitrerà il signor Marco Di Bello della sezione di Brindisi, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Lo Cicero di Brescia e Bahri Khaled di Sassari. Quarto uomo Daniele Rutella di Enna. Il VAR sarà Ivano Pezzuto di Lecce, l’AVAR Fabio Maresca di Napoli. Morso sul centimetro, elmetto e pungiglione da battaglia, le vespe sono pronte dare l’anima per continuare il proprio viaggio.
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Floriani Mussolini, Leone, Pierobon, Fortini; Piscopo, Candellone; Adorante. All.: Guido Pagliuca.


sabato 17 maggio 2025 - 06:30 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia